Gennius
Banned
vi posto delle notizie , voi mi aiutate a capirci qualcosa per favore?!
Aisoftware distribuisce ai soci dividendo in azioni Brainspark
(03/03/2003 12.06.47)
Il cda di Aisoftware ha deciso di distribuire ai soci azioni della controllata (al 77%) Brainspark, quotata all’Aim di Londra, come dividendo in natura. Brainspark, che non risulta più consolidata nel bilancio di gruppo Aisoftware, ha perso nel 2002 4,510 milioni di euro, di cui 3,772 milioni di Euro per svalutazioni di società partecipate. Nella società inglese sono confluite, a fine dell’anno scorso, attività di Infusion (acceleratore di Aisoftware) per un valore di 8 milioni di euro.
Aisoftware: "Dividendo in azioni Brainspark ancora da definire"
(03/03/2003 15.00.08)
Tra le decisioni prese da Aisoftware in occasione del cda che ha esaminato i conti del 2002 c’è anche quella di distribuire un dividendo in natura sotto forma di titoli della controllata inglese Brainspark. “Al momento Aisoftware non ha ancora definito quante azioni Brainspark siano destinate a quest’operazione” fanno sapere dalla società. “Siamo ancora in fase di studio per decidere quali siano i concambi”. Bocche cucite di fronte al nuovo socio, che dovrebbe essere finanziario e non industriale, “ma, al momento, ogni ipotesi può essere smentita dai fatti” concludono dalla società.
Aisoftware assegna 21,21 azioni controllata Brainspark ogni titolo
(24/03/2003 10.04.25)
Aisoftware ha posticipato al 28 aprile l’assemblea ordinaria (29 aprile in seconda convocazione) per l’approvazione del bilancio 2002. All’ordine del giorno anche l’assegnazione di azioni della controllata Brainspark, come dividendo in natura. Verranno assegnate 21,21 azioni di Brainspark per ogni azione di AISoftw@re posseduta, mediante l’utilizzo parziale della riserva sovrapprezzo azioni, mentre la data di assegnazione sarà definita e comunicata al più presto. L’operazione si dovrebbe perfezionare comunque entro il primo semestre 2003. Secondo una nota diffusa dalla società, “La distribuzione delle riserve ai soci non costituisce utile dal punto di vista fiscale, e quindi non costituisce reddito per i soci che riceveranno le azioni Brainspark plc. Pertanto l’assegnazione di azioni Brainspark non sarà soggetta ad alcuna ritenuta fiscale in capo ai soci beneficiari. Sempre dal punto di vista esclusivamente fiscale, l’assegnazione delle azioni Brainspark plc ai soci di AISoftw@re andrà ad incidere sul costo fiscalmente riconosciuto per le azioni AISoftw@re stesse, riducendolo di Euro 1,452 per azione. Ne consegue che l’eventuale capital gain realizzabile dalla vendita in futuro delle azioni AISoftw@re possedute alla data dell’assegnazione delle azioni Brainspark plc, andrà calcolato partendo dal prezzo di acquisto sottratto il suddetto importo di Euro 1,452 per azione”.
cioè darà 21 azioni Brainspark x ogni azione posseduta Aisoftware... e questo come se fosse un dividendo.... ma scusate, ma dato che il titolo Brainspark è sospeso e non quota più, poi ognuno come farà a vendere le proprie azioni che avrà ricevuto?.... e xchè parlano di azioni Brainspark come se fosse un dividendo che la società distriubisce?!
![Sono confuso :-? :-?](/images/smilies/icon_confused.gif)
Aisoftware distribuisce ai soci dividendo in azioni Brainspark
(03/03/2003 12.06.47)
Il cda di Aisoftware ha deciso di distribuire ai soci azioni della controllata (al 77%) Brainspark, quotata all’Aim di Londra, come dividendo in natura. Brainspark, che non risulta più consolidata nel bilancio di gruppo Aisoftware, ha perso nel 2002 4,510 milioni di euro, di cui 3,772 milioni di Euro per svalutazioni di società partecipate. Nella società inglese sono confluite, a fine dell’anno scorso, attività di Infusion (acceleratore di Aisoftware) per un valore di 8 milioni di euro.
Aisoftware: "Dividendo in azioni Brainspark ancora da definire"
(03/03/2003 15.00.08)
Tra le decisioni prese da Aisoftware in occasione del cda che ha esaminato i conti del 2002 c’è anche quella di distribuire un dividendo in natura sotto forma di titoli della controllata inglese Brainspark. “Al momento Aisoftware non ha ancora definito quante azioni Brainspark siano destinate a quest’operazione” fanno sapere dalla società. “Siamo ancora in fase di studio per decidere quali siano i concambi”. Bocche cucite di fronte al nuovo socio, che dovrebbe essere finanziario e non industriale, “ma, al momento, ogni ipotesi può essere smentita dai fatti” concludono dalla società.
Aisoftware assegna 21,21 azioni controllata Brainspark ogni titolo
(24/03/2003 10.04.25)
Aisoftware ha posticipato al 28 aprile l’assemblea ordinaria (29 aprile in seconda convocazione) per l’approvazione del bilancio 2002. All’ordine del giorno anche l’assegnazione di azioni della controllata Brainspark, come dividendo in natura. Verranno assegnate 21,21 azioni di Brainspark per ogni azione di AISoftw@re posseduta, mediante l’utilizzo parziale della riserva sovrapprezzo azioni, mentre la data di assegnazione sarà definita e comunicata al più presto. L’operazione si dovrebbe perfezionare comunque entro il primo semestre 2003. Secondo una nota diffusa dalla società, “La distribuzione delle riserve ai soci non costituisce utile dal punto di vista fiscale, e quindi non costituisce reddito per i soci che riceveranno le azioni Brainspark plc. Pertanto l’assegnazione di azioni Brainspark non sarà soggetta ad alcuna ritenuta fiscale in capo ai soci beneficiari. Sempre dal punto di vista esclusivamente fiscale, l’assegnazione delle azioni Brainspark plc ai soci di AISoftw@re andrà ad incidere sul costo fiscalmente riconosciuto per le azioni AISoftw@re stesse, riducendolo di Euro 1,452 per azione. Ne consegue che l’eventuale capital gain realizzabile dalla vendita in futuro delle azioni AISoftw@re possedute alla data dell’assegnazione delle azioni Brainspark plc, andrà calcolato partendo dal prezzo di acquisto sottratto il suddetto importo di Euro 1,452 per azione”.
cioè darà 21 azioni Brainspark x ogni azione posseduta Aisoftware... e questo come se fosse un dividendo.... ma scusate, ma dato che il titolo Brainspark è sospeso e non quota più, poi ognuno come farà a vendere le proprie azioni che avrà ricevuto?.... e xchè parlano di azioni Brainspark come se fosse un dividendo che la società distriubisce?!