Ciao
Dalla deflazione da debiti si esce solo con un crash o con uno shock questa e' matematica.
E il maggior esperto mondiale direi, di questo e' italiano e ti consiglio di leggerlo
DEFLAZIONE DA DEBITI: COSA POTREBBE ACCADERE. | icebergfinanza
Il QE inizialmente ha effetto poi perde sempre piu' efficacia e crea deflazione, anche questo e' matematica.
All'utente che chiama anni di rialzi perché ci sono i tassi a zero consiglierei di guardarsi un grafico del Nikkey dove da anni hanno i tassi a zero.
Per le borse al momento le banche centrali hanno il controllo e possono ancora spingere le borse a livelli impensabili.
Ma piu' si salirà e in egual maniera si scenderà
Aspettiamo solo che cartolarizzino i debiti per gli studenti e i debiti per gli acquisti delle autovetture, poi vedremo lo stesso effetto con il crollo dei mutui Subprime.
Qualcosa si stà vedendo nei grafici del High Yield.
Le aziende iniziano ad fare debito sul mercato con tassi in aumento.
I tassi del mercato contano non i tassi stabiliti dalle banche Centrali che sono in un vicolo cieco.
Il frattempo a luglio abbiamo raggiunto i massimi di tutti i tempi per il Margin Debt, ci si indebita per acquistare azioni usando poco margine, quando accadra' un problema, tutti i buoi cercheranno di uscire dalla stalla piu' in fretta possibile....