Ma i Rösti hai imparato a farli come uno svizzero?
ciao angui, auguri anche a te
Guarda, ti confesso, a me che i Rösti non mi fanno impazzire, quindi non mi sono neanche mai cimentato nel prepararli. In casa non si cucinano mai, mangiati si’ qualche volta ai miei esordi sfiseri,
quindi secoli fa.
Per cui fra quelle poche specialità della svizzera tedesca conosciute quali Rösti, Raclette, la fonduta al formaggio, Aelplermagronen, io scelgo la Raclette=formaggio che si fonde senza bruciarsi.
Certo ci vuole un first quality formaggio, ma con tutti gli alpeggi che ci sono in CH è difficile sbagliare.
Parlo sempre di formaggi scelti, niente Migros, Coop et similia. Scelgo una Käserei specializzata.
Le fette di formaggio le puoi ordinare a gusto, noi abbiamo preso quelle all’aglio, al pepe, nature, formaggio di pecora, formaggio alle erbe e formaggio allo zafferano. 4 all whisky per l'astemio di casa
. Poi ognuno le puo’ guarnire come preferisce, con rondelle di cipolle, varie spezie, speck, pomodorini, verdurine etc. etc.
L’unico inconveniente, almeno per il mio naso fino, l’odore che rimane anche arieggiando piu’ volte.
Accorgimento preventivo: chiudere la zona notte, almeno quella era meno “tanfanata”
del resto della casa