Posso dire, però, che il livello dell’informazione non è mai stato così basso

Non ho ancora visto la procedura, però l’attuale istituto presso cui sono depositati i titoli credo che ognuno di noi lo sappia benissimo. Anche perché in deposito i titoli sono visibili. O no?
Oppure: la quantità residua è ovvio che dipende da eventuali quantità vendute dopo l’acquisto o dalle caratteristiche dei titoli. Ricordo che alcuni erano amortizing. O no?
Sono solo due esempi, però fanno pensare: il 100% degli italiani detesta la burocrazia, ma il 50% (come minimo) ci campa. E i giornalisti sono almeno altrettanto ignoranti dei politici.
Blaterano (come il gregge) di burocrazia, ma su tre dettagli tecnici, almeno due non li hanno neanche capiti

Scusate lo sfogo