Azione legale titoli Popolare di Vicenza e Veneto Banca

Sarà ma hai una gran confusione in testa. La zaggia mi citi... assurdo.

Non ho confusione.
Ti ho volutamente citato due parlamentari 5s in commissione finanze e due presidenti di associazioni risparmiatori -la Letizia di vittime salvabanche- tanti dicono che io e lei abbiamo il filo- magari fosse ma non è così.
E la buona Milena Zaggia del Movimento Risparmiatori Traditi. Che sono già incazzati neri e sul piede di guerra perché una parte dei bisbigli che sono arrivati a me son giunti anche a loro.

Ps ciao @caligola2005
 
Ho confusione in testa su tante cose ma non su questa ... sono anni che contribuisco a manifestazioni ed incontri con politici.

Purtroppo per il secondario e’ ZERO e questa non è un’opinione: è un fatto.
 
potevi leggerti almeno il resoconto però:

Esclusiva: resoconto MEF riunione su “banche” del 24 luglio » VicenzaPiù

MILENA ZAGGIA (Movimento risparmiatori traditi)

Apprezzamento della legge vigente che individua correttamente i soggetti truffati escludendo solamente gli speculatori istituzionali.

Gli strumenti per soddisfare tutti ci sono si chiede alle forze di governo, che li avevano individuati quando erano all’opposizione, di utilizzarli ora.

la buona Milena...
sì mi sembri decisamente confuso. succede quando si ascoltano le chiacchiere da bar e non i documenti.
 
potevi leggerti almeno il resoconto però:

Esclusiva: resoconto MEF riunione su “banche” del 24 luglio » VicenzaPiù

MILENA ZAGGIA (Movimento risparmiatori traditi)

Apprezzamento della legge vigente che individua correttamente i soggetti truffati escludendo solamente gli speculatori istituzionali.

Gli strumenti per soddisfare tutti ci sono si chiede alle forze di governo, che li avevano individuati quando erano all’opposizione, di utilizzarli ora.

la buona Milena...
sì mi sembri decisamente confuso. succede quando si ascoltano le chiacchiere da bar e non i documenti.

Milena ci parlo spesso.
E’ incazzata nera.
Tieniti la tua idea che ti ridanno i soldi.
Inutile perdere tempo.
 
Milena ci parlo spesso.
E’ incazzata nera.
Tieniti la tua idea che ti ridanno i soldi.
Inutile perdere tempo.

se ci parli spesso chiedile allora perché ha detto quella cosa. io Milena ci ho parlato e l'ho vista alla prima manifestazione, fatta assieme a Miatello, altro che sostiene il "baretta" da sempre. sono queste le tue fonti? chi sostiene palesemente il baretta che, di fatto, ci esclude?
 
mi spiace Sandrino ma a me per il culo non mi ci prendi:

Uniti per il Fondo: Incontro a Roma con tutti i gruppi parlamentari – Consumatori Attivi

Il 16 maggio 2018, una delegazione in rappresentanza delle associazioni Unite per il Fondo oggi ha incontrato a Roma i Gruppi Parlamentari. In particolare Adusbef con Campanella, l’associazione Ezzelino da Onara con Patrizio Miatello, Codacons con Franco Conte, Consumatori Attivi con Barbara Puschiasis, Unione Nazionale Consumatori e gli azionisti azzerati di Carife con Milena Zaggia, nonché una rappresentanza degli artigiani del Veneto con la Schiavon. Hanno incontrato a palazzo Montecitorio i gruppi ed i parlamentari di Forza Italia, del PD, di Fratelli d’Italia, della Lega e del M5S. A tutti e’ stato chiesto di dare il loro forte contributo affinché il Fondo divenga realtà e si inizi subito a ristorante i risparmiatori traditi delle due banche venete e delle 4 banche che non possono più permettersi di attendere. Chiara e’ arrivata la risposta dai gruppi che hanno affermato il loro impegno per attuare il fondo in tempi celeri. Dunque si attende che il decreto superi i necessari vagli da parte dell’ufficio legislativo di palazzo Chigi e del Consiglio di Stato per posi essere firmato probabilmente dal nuovo ministro. Sono state lanciate dalle associazioni dei consumatori anche delle ulteriori sfide quali quelle per rimpinguare la scarna dotazione del Fondo che oggi ammonta a 100 milioni di €, per rendere l’accesso al fondo più agevole possibile e per vigilare sulle liquidazioni coatte amministrative delle due banche e sul lavoro della SGA, che non può in alcun modo andare ad aggravare, con un recupero del credito indiscriminato, la situazione di azionisti ed obbligazionisti subordinati che si vedono azzerati i patrimoni a causa delle condotte irresponsabili delle banche e che, ad oggi si vedono pure segnalati alla centrale rischi come cattivi pagatori. C’e’ la consapevolezza dunque che la situazione e’ emergenziale e che si deve fare presto per ridare alle famiglie e dunque all’economia del territorio, una risposta chiara anche per ricostruire una fiducia perduta. Le associazioni unite per il Fondo continueranno la loro azione in ogni sede sino a che giustizia non sarà fatta. Purtroppo con la consapevolezza che i procedimenti penali ben poco, se non nulla, potranno far riconoscere ai risparmiatori in termini di danno, il Fondo resta l’unica soluzione ad oggi.
 
può succedere di tutto, ma se si sostiene una tesi poi bisogna anche portare le "pezze di appoggio" sennò sono le chiacchiere da bar che piacciono tanto a qualcuno.
che la zaggia si accompagni alle manifestazioni o incontri di miatello mi sembra sia chiaro. miatello sostiene il fondo "ammazzatutti tranne il misselling" baretta, abbiamo pure la sintesi delle sue parole alla riunione del 24 luglio... cioè si può sostenere tutto ma essere presi in giro no.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto