Azione legale titoli Popolare di Vicenza e Veneto Banca

Li vedo tutti quelli che lo stanno capendo...io non ho alcun rapporto con te ,a me interessano gli altri 160 ,a me dei tuoi 1300k non interessa nulla,lo ripeto e me ne vanto se trovassi il modo di lasciarti il cerino in mano lo farei...e li dico senza ipocrisia!!
 
Llukas ha scritto:
E' la stessa proposta dell'emendamento Fassina. Imho del tutto in ritardo e ormai sorpassata dagli eventi. ormai fra 25 giorni ci sarà la legge di bilancio, qualunque proposta andava fatta prima.
ma anche fosse recepita, ha delle problematiche intrinseche, si vede che è ferma all'anno scorso senza esser stata novellata.
problemi:

1) in realtà il fatto che una parte dei sub non fosse stata risarcita i giornali principali, non vic+, lo dicevano anche un anno fa: Bond delle banche fallite? Non tutto è perduto - Il Sole 24 ORE

2) le associazioni nell'incontro importantissimo del 24 luglio (Esclusiva: resoconto MEF riunione su “banche” del 24 luglio >> VicenzaPiu) si sono divise in 2 blocchi: a) quelle di "uniti per il fondo" che sponsorizzavano il fondo Baretta della legge 205; b) tutte le altre, maggiormente rappresentative, che proponevano risarcimento per TUTTI senza paletti. questi sono i due blocchi, aggiungerne un terzo, quello dei subordinati con proposta ad hoc a pochi giorni dalla legge di bilancio è del tutto inutile, magari nella riunione del 24 avrebbe potuto ancora avere un senso;

3) non sapendo quale sarà la proposta del nuovo governo per le sub, rischiamo di chiedere meno di quello che vorrebbero darci (https://www.leganord.org/component/...load=1514:programma-lega-salvini-premier-2018 pag 30);

4) non ci daranno mai btp. le proposte dei sottosegretari riguardano conti dormienti, proventi sga, guadagni bankitalia. nessuno ha mai neppure nominato i btp che farebbero crescere immediatamente il debito pubblico già al centro delle trattative europee per la finanziaria e che verrebbero visti male ("Aumenteremo il fondo fino a 500 milioni... - Alessio Villarosa | Facebook).

5) dalla regia mi fanno anche notare che un trattamento diverso per venetina rispetto alle altre non ha alcun senso giuridico essendo perfettamente equiparate attualmente in quanto gli effetti del decreto 89/17 sono stati fatti salvi nel 99/17 e poi recepiti nella legge di conversione 121/17.

quindi in definitiva va bene che se ne parli, anche se su vic+ lascia il tempo che trova date le tesi che vengono spesso propugnate sul giornale, ma troppo tardi e troppo vecchia come proposta.
 
Amen.. tardi e vecchia ...in itaIia non si sa mai....e ripeto questa è una ipotesi di lavoro come ce ne son altre,sin quando non ci sarà un voto tutto è possibile...inoltre sanno tutti che la proposta non e di Fassina,ma fassina sì é limitato a riportare la mia...cosi per precisazione politica
 
Amen.. tardi e vecchia ...in itaIia non si sa mai....e ripeto questa è una ipotesi di lavoro come ce ne son altre,sin quando non ci sarà un voto tutto è possibile...inoltre sanno tutti che la proposta non e di Fassina,ma fassina sì é limitato a riportare la mia...cosi per precisazione politica

certo, non toglie che sia fuori dal mondo.
 
Magari per altri no, magari accompagnata da altri cirrettivi...vai a portare le tue di proposte

il punto è che ragioni per TUO e MIO.
io mi baso sulle proposte portate da migliaia di risparmiatori in una riunione pubblica, non millantando incontri privati senza riscontri.
 
Ultima modifica:
Cosa ti devo dire millanto, invento sono fuori tempo,puoi pensate ció che vuoi,ognuno agisce come meglio crede io ritengo che possano essere piu utili incontri riservati e ristretti come ho scritto più volte . L avvocato con l anelllo dice di parlare con bitonci,ma non mi sembra scriva quando e cosa hanno detto. Fatti ricevere da un politico e riporta le tue tesi!! Vai avanti con la tua nenia
 
Benissimo nessun problema,non devo spiegare a te, sei libero di pensare cio che vuoi. Mio padre arriva direttamente o indirettamente ad almeno un paio di membri a commissione,vedi un po' tu se non c è la possibilità di dialogare con politici. E se non bastasse ci sono anche due genovesi tra i membri laici del csm . Considerando chi è stato per anni il presidente dell' ordine di Genova e coordinatore della scuola di specializzazione con l università non dubito che se ci fosse necessità ,anche loro sarebbero disponibili ad un incontro...ma gli incontri in studio o al bar del tribunale non valgono....solo al ministero davanti ai fotografi!!
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto