Llukas
Frangar non Flectar
Però prima di scrivere l articolo mi ha mandato qusque messaggio : "Domanda da girare a un esperto come lei: gli eventuali 1.5 mld del fondo per soci banche vanno a deficit nel bilancio o sono voce sterilizzata in quanto provenienti da conti esterni? Grazie"..... ovviamente sul tavolo ci sono diverse ipotesi ma ripeto de ne discute nelle sedi appropriate e cimucomu purtroppo noi non ci siamo per ora in questa soluzione
ovviamente sempre tutto sulla fiducia...
e intanto:
Abbiamo ricevuto e pubblichiamo la lettera firmata da risparmiatori delle Popolari Venete.
Abbiamo quindi attuato tutta una serie di iniziative sia giudiziarie che sociali; ci siamo costituiti parte civile nei processi penali, abbiamo stimolato la dichiarazione dello stato di insolvenza delle banche, presentando denunce, querele ed esposti, chiesto l’intervento delle varie autorità nazionali ed internazionali attraverso il ricorso al CEDU ed abbiamo fatto tante manifestazioni pubbliche di protesta e di proposta. Tutte iniziative osteggiate dal gruppo “uniti per il fondo”, specialmente da alcuni di essi, i quali in ripetute occasioni ebbero modo di dire e scrivere che le iniziative penali, civili ed altro erano inutili, e sostenevano la validità del contratto stipulato dal governo Gentiloni con Banca Intesa ed il D.L. 99/2017 con il quale le due popolari venete sono state date a Banca Intesa per mezzo Euro cadauna.
mi ricorda qualcuno
