Batterie

guarda, tempo fa trovai un articolo perchè dovendo cambiare le batterie a bordo (collegate ai pannelli) ho fatto una piccola ricerchetta e saltò fuori appunto questo arcolo che spiegava bene caratteristiche e differenze dei vari tipi di batteria. Ora non ricordo bene, ma per fartela estremamente breve, anche con le batterie se la raccontano un po' come conviene, ma la "buona e vecchia" batteria al piombo va ancora che è una bomba. a127 potrà confermare o negare quanto ho sopra detto.
Confermo, infatti nelle centrali elettriche usano tutte batterie al piombo. Prima non ci facevo caso ma adesso guardo quando sono li.
 
Non saprei, comunque nel caso di A323 se il pacco batterie costasse 4200 euro andrebbe in pari.
Non conviene comunque sbattersi a mettere una cosa nuova per andare in pari.
Certo se uno ha aderito al superbonus che tanto paga pantalone allora vale tutto.

il risparmio vero lo hai azzerando le bollette, però se hai bollette bimestrali basse da 100€ la convenienza si abbassa perchè ci metti 10 anni a recuperare impianto, se invece hai bollette sopra i 200 in 6/7 anni lo recuperi
 
Appena preso batteria da 4.8 Kwh speso 2100+ iva.
Quindo con 4200+ iva hai 9,6Kwh di accumulo.
Al litio o al piombo? Non so se è vero ma dicono che le prime durano 15 anni, le seconde la metà.
Parliamo di uso domestico. Poi è chiaro che nel caso di a323, se vengono usate per emergenza come gruppo di continuità, subiscono molti meno cicli di carica e scarica rispetto all'uso quotidiano in una casa, e quindi durano molto di più.
 
Al litio o al piombo? Non so se è vero ma dicono che le prime durano 15 anni, le seconde la metà.
Parliamo di uso domestico. Poi è chiaro che nel caso di a323, se vengono usate per emergenza come gruppo di continuità, subiscono molti meno cicli di carica e scarica rispetto all'uso quotidiano in una casa, e quindi durano molto di più.

Litio.
 
Ok, come detto prima in base ai consumi di a323, con 4200 euro di spesa siamo alla pari. Io non le metterei, perchè sbattersi per risparmiare zero?
Si potrebbero rifare i conti se uno spende 200 a bimestre.

Quello del fotovoltaico è un campo delicato, ci sono molte variabili.
A me conviene perchè consumiamo circa 5600 kwh all'anno, attualmente sono bollette da 400 euro a bimestre.
Con il 50% di rimborso praticamente lo ripago in 3 anni, ai prezzi attuali dell'energia.
 
Quello del fotovoltaico è un campo delicato, ci sono molte variabili.
A me conviene perchè consumiamo circa 5600 kwh all'anno, attualmente sono bollette da 400 euro a bimestre.
Con il 50% di rimborso praticamente lo ripago in 3 anni, ai prezzi attuali dell'energia.
Infatti, dipende molto dai consumi che uno ha, immagino che con quelle bollette parli di una attività e non di uso domestico, ti conviene senz'altro.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto