Batterie

Si, fa più o meno 500€ euro l'anno, che è quello che mi pagano per l'energia che esce verso la rete
No aspetta, i tuoi 500 sono in entrata, i 500 che dico io sono in uscita.
Se ti va di dirlo a quanto ammonta la tua spesa all'anno di energia elettrica, senza contare i 500 che incassi?
 
No aspetta, i tuoi 500 sono in entrata, i 500 che dico io sono in uscita.
Se ti va di dirlo a quanto ammonta la tua spesa all'anno di energia elettrica, senza contare i 500 che incassi?
Circa 100 € a bolletta, sono 6 bollette in un anno. Quindi 600 euro

Adesso che siamo 2 famiglie calcila 130 euro a bolletta.
 
Circa 100 € a bolletta, sono 6 bollette in un anno. Quindi 600 euro

Adesso che siamo 2 famiglie calcila 130 euro a bolletta.
Allora senti il mio ragionamento.
All'anno paghi 130*6 = 780 euro però ne ricevi indietro 500, e quindi al netto spendi 280 euro, corretto?
In altre parole con i tuoi pannelli ti produci l'energia e in più devi prelevare energia dalla rete per 280 euro.
Se mettessi le batterie diventeresti autonomo dalla rete (facciamo finta per 365 giorni all'anno) però non è gratis: andresti a spendere 500 euro (in base al conto di prima, 7000 euro diviso 15 anni di durata delle batterie) per risparmiarne 280. Conviene?
 
Allora senti il mio ragionamento.
All'anno paghi 130*6 = 780 euro però ne ricevi indietro 500, e quindi al netto spendi 280 euro, corretto?
In altre parole con i tuoi pannelli ti produci l'energia e in più devi prelevare energia dalla rete per 280 euro.
Se mettessi le batterie diventeresti autonomo dalla rete (facciamo finta per 365 giorni all'anno) però non è gratis: andresti a spendere 500 euro (in base al conto di prima, 7000 euro diviso 15 anni di durata delle batterie) per risparmiarne 280. Conviene?
Infatti ora no, per quello non ho ancora messo batterie. Se il prezzo pero raddoppia allora si che conviene.
 
Allora senti il mio ragionamento.
All'anno paghi 130*6 = 780 euro però ne ricevi indietro 500, e quindi al netto spendi 280 euro, corretto?
In altre parole con i tuoi pannelli ti produci l'energia e in più devi prelevare energia dalla rete per 280 euro.
Se mettessi le batterie diventeresti autonomo dalla rete (facciamo finta per 365 giorni all'anno) però non è gratis: andresti a spendere 500 euro (in base al conto di prima, 7000 euro diviso 15 anni di durata delle batterie) per risparmiarne 280. Conviene?
però hai anche messo in conto 10.000€ di batterie, cosa che per una casa normale credo siano decisamente troppe.
 
però hai anche messo in conto 10.000€ di batterie, cosa che per una casa normale credo siano decisamente troppe.
Non saprei, comunque nel caso di A323 se il pacco batterie costasse 4200 euro andrebbe in pari.
Non conviene comunque sbattersi a mettere una cosa nuova per andare in pari.
Certo se uno ha aderito al superbonus che tanto paga pantalone allora vale tutto.
 
Non saprei, comunque nel caso di A323 se il pacco batterie costasse 4200 euro andrebbe in pari.
Non conviene comunque sbattersi a mettere una cosa nuova per andare in pari.
Certo se uno ha aderito al superbonus che tanto paga pantalone allora vale tutto.
purtroppo le batterie costano ancora troppo, dunque il calcolo andrebbe fatto valutando il numero giusto di batterie e relativo costo. Per un uso domestico secondo me tra l'altro, si potrebbero tranquillamente usare delle batterie al piombo sigillate classiche che costano meno e durano di più rispetto a quelle al gel (quelle che vidi io, più del doppio).
 
purtroppo le batterie costano ancora troppo, dunque il calcolo andrebbe fatto valutando il numero giusto di batterie e relativo costo. Per un uso domestico secondo me tra l'altro, si potrebbero tranquillamente usare delle batterie al piombo sigillate classiche che costano meno e durano di più rispetto a quelle al gel (quelle che vidi io, più del doppio).
Però sempre nell'articolo dicono che le batterie al litio durano il doppio di quelle al piombo.
Se quelle al piombo costano la metà e durano la metà, il costo annuo rimane quello.
Tieni anche conto che se sottodimensioni l'impianto ti durano ancora meno.

La soluzione ideale sarebbe una rete globale, in fondo la Terra è tonda e c'è sempre sole da qualche parte.
Quando qui c'è luce diamo corrente alla Cina o agli Usa dove è buio, e viceversa. Chissà quando ci arriveremo.
 
Prendiamo i dati indicati nel link che ho messo prima. Un pacco batterie da 10KW va dai 7 ai 10.000 euro e dura 15 anni. Quindi costa almeno 500 euro all'anno e facciamo finta, anche se non è, che sei completamente autosufficiente.
Chi non ha le batterie attinge all'Enel di notte e si fa pagare dall'Enel di giorno nei picchi di produzione.
Spesa Enel meno Guadagno Enel fa più o meno di 500 euro all'anno?

Appena preso batteria da 4.8 Kwh speso 2100+ iva.
Quindo con 4200+ iva hai 9,6Kwh di accumulo.
 
Però sempre nell'articolo dicono che le batterie al litio durano il doppio di quelle al piombo.
Se quelle al piombo costano la metà e durano la metà, il costo annuo rimane quello.
Tieni anche conto che se sottodimensioni l'impianto ti durano ancora meno.

La soluzione ideale sarebbe una rete globale, in fondo la Terra è tonda e c'è sempre sole da qualche parte.
Quando qui c'è luce diamo corrente alla Cina o agli Usa dove è buio, e viceversa. Chissà quando ci arriveremo.
guarda, tempo fa trovai un articolo perchè dovendo cambiare le batterie a bordo (collegate ai pannelli) ho fatto una piccola ricerchetta e saltò fuori appunto questo arcolo che spiegava bene caratteristiche e differenze dei vari tipi di batteria. Ora non ricordo bene, ma per fartela estremamente breve, anche con le batterie se la raccontano un po' come conviene, ma la "buona e vecchia" batteria al piombo va ancora che è una bomba. a127 potrà confermare o negare quanto ho sopra detto.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto