Puppis
Forumer attivo
Binck Italia esiste ancora e gestisce le posizioni dei clienti. Martedì ho ricevuto la lettera con la certificazione delle minusvalenze per un conto e venerdì ho mandato l'ennesimo reclamo per l'accredito di una cedola non ancora pervenuta per un altro conto e a cui hanno risposto. Se accolto mi verrà accreditato l'importo sul vecchio conto Binck. Ho inviato almeno 7 reclami per la loro cattiva gestione. Spero questo sia l'ultimo.
Le cedole spesso vengono pagate salvo buon fine e se non spettanti vengono stornate. L'estratto conto del conto di Arkymede esiste ancora. Basta chiedere quello.
Arkymede ha scritto di aver ricevuto due volte la stessa cedola, quindi l'errore è palese e lui ne è consapevole.
L'iban olandese è intestato a Binck ed ho la prova che ricevano il denaro. Mio fratello ha dovuto pagare una somma per coprire il disaggio per il trasferimento di un titolo.
Detto questo, ripeto, anche io dovrei restituire 600 euro a Binck perchè accreditati due volte. Se e quanto verranno a chiedermeli deciderò il da farsi.
"Arkymede ha scritto di aver ricevuto due volte la stessa cedola, quindi l'errore è palese e lui ne è consapevole."
Esatto: lo ha scritto Arkimede in quanto Arkimede forumista di questo Blog, e questo impegnerebbe al massimo Arkimede, e non il titolare del rapporto del conto Bink, di cui Arkimede, per quanto è dato sapere potrebbe essere suo nonno che si diverte a riportarne i fatti a suo modo.
A parte questo, ti preciso (e questo sì che ha valenza a livello legale) che quando finalmente Binck si è degnata dopo circa un anno dalla richiesta a chiudere il mio c/c a seguito del trasferimento dei titoli ad altra banca, ha emesso un E/C finale di chiusura con la precisazione che trascorsi 60 giorni il documento diveniva definitivo e non più contestabile, cristallizzando quindi la posizione del rapporto. Salso zero, sia a favore del cliente che della banca!