Mercati: MOT, TLX, OTC BG-SAXO (ex Binck Bank)

Cambiare euro in dollari e viceversa non è gratuito in nessuna banca: o mettono una commissione di cambio oppure fanno la "cresta" sul prezzo del cambio.
I conti correnti separati euro e dollaro che ha binck e il "finto bonifico" per il cambio sono solo una comodità che fa risparmiare commissioni di cambio. E' un meccanismo che io ho trovato solo in binck e chi lavora con banche tradizionali fa un po di fatica a capirlo, Una volta presa la mano ha solo dei vantaggi.
 
Cambiare euro in dollari e viceversa non è gratuito in nessuna banca: o mettono una commissione di cambio oppure fanno la "cresta" sul prezzo del cambio.
I conti correnti separati euro e dollaro che ha binck e il "finto bonifico" per il cambio sono solo una comodità che fa risparmiare commissioni di cambio. E' un meccanismo che io ho trovato solo in binck e chi lavora con banche tradizionali fa un po di fatica a capirlo, Una volta presa la mano ha solo dei vantaggi.

Confermo, é un bel vantaggio, bisogna cambiare solo metodo di fare trading, una volta capito (anch'io ho pagato interessi passivi) si viaggia meglio.
 
I conti correnti separati euro e dollaro che ha binck e il "finto bonifico" per il cambio sono solo una comodità che fa risparmiare commissioni di cambio. E' un meccanismo che io ho trovato solo in binck e chi lavora con banche tradizionali fa un po di fatica a capirlo, Una volta presa la mano ha solo dei vantaggi.

quoto al 100%

personalmente tendo ad accumulare della liquidità in $ se vedo una finestra ribassista sulla valuta stessa, per poi operare con calma (anche a distanza di mesi)... intanto inizio a limare qualcosina anche sul cambio, anche per compensare la commissione

se poi il momento non è favorevole e non ho particolare fretta aspetto a rispostare sul conto in € il momento migliore
 
Confermo, é un bel vantaggio, bisogna cambiare solo metodo di fare trading, una volta capito (anch'io ho pagato interessi passivi) si viaggia meglio.

quoto al 100%

personalmente tendo ad accumulare della liquidità in $ se vedo una finestra ribassista sulla valuta stessa, per poi operare con calma (anche a distanza di mesi)... intanto inizio a limare qualcosina anche sul cambio, anche per compensare la commissione

se poi il momento non è favorevole e non ho particolare fretta aspetto a rispostare sul conto in € il momento migliore

Certamente lo scoperto nel cc e il cambio di valuta fatto quando lo si ritiene più opportuno, se gestiti consapevolmente senza abusarne, sono due pedine in più per l'investitore.
 
Cambiare euro in dollari e viceversa non è gratuito in nessuna banca: o mettono una commissione di cambio oppure fanno la "cresta" sul prezzo del cambio.
I conti correnti separati euro e dollaro che ha binck e il "finto bonifico" per il cambio sono solo una comodità che fa risparmiare commissioni di cambio. E' un meccanismo che io ho trovato solo in binck e chi lavora con banche tradizionali fa un po di fatica a capirlo, Una volta presa la mano ha solo dei vantaggi.

Che commissione risparmi se paghi 0,1% del controvalore nel bonifico da conto EUR a USD e viceversa :mmmm:
 
Caso per più esperti di me.

Oggi è il giorno T. Supponiamo che il c/c EUR abbia 50€ in giacenza, il conto USD 10$.
Nel giorno T vendo un titolo sul mercato cash Italia per 2000€ (quindi data disponiblità cash T+3).
Compro per 1900€ un titolo azionario USA, con l'obbiettivo di tenere il titolo a lungo, quindi non per trading stretto, quindi il cash in USD deve essere disponibile nel giorno T+3 per evitare di andare in rosso.
Il cambio (bonifico) da conto EUR a conto USD quando mi conviene farlo? Perché se cambio (bonifico) da conto EUR a conto USD nel giorno T, i soldi non sono ancora disponibili nel conto EUR, quindi andrei in rosso.

Non so se mi sono spiegato bene.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Caso per più esperti di me.

Oggi è il giorno T. Supponiamo che il c/c EUR abbia 50€ in giacenza, il conto USD 10$.
Nel giorno T vendo un titolo sul mercato cash Italia per 2000€ (quindi data disponiblità cash T+3).
Compro per 1900€ un titolo azionario USA, con l'obbiettivo di tenere il titolo a lungo, quindi non per trading stretto, quindi il cash in USD deve essere disponibile nel giorno T+3 per evitare di andare in rosso.
Il cambio (bonifico) da conto EUR a conto USD quando mi conviene farlo? Perché se cambio (bonifico) da conto EUR a conto USD nel giorno T, i soldi non sono ancora disponibili nel conto EUR, quindi andrei in rosso.

Non so se mi sono spiegato bene.

il bonifico lo fai nel giorno T+3, ma non troppo tardi senno' rischi che ti venga eseguito il giorno dopo

durante i 3 giorni da T a T+3 sei coperto sul cambio, quindi se nel frattempo il dollaro si apprezza, tu non guadagni nulla anche se hai comprato un titolo in dollari
 
Che commissione risparmi se paghi 0,1% del controvalore nel bonifico da conto EUR a USD e viceversa :mmmm:

Ma tu se vendi titoli in dollari li cambi subito in euro ? Magari puoi lasciare il ricavato sul conto in $ e cercare altri titoli in dollari in attesa di un cambio più favorevole. Su tutte le operazioni con $ già sul conto non paghi commissioni.
Il cambio non scende e magari raggiunge 1.40? Bene cambio altri euro in dollari.
 
Cambiare euro in dollari e viceversa non è gratuito in nessuna banca: o mettono una commissione di cambio oppure fanno la "cresta" sul prezzo del cambio.
I conti correnti separati euro e dollaro che ha binck e il "finto bonifico" per il cambio sono solo una comodità che fa risparmiare commissioni di cambio. E' un meccanismo che io ho trovato solo in binck e chi lavora con banche tradizionali fa un po di fatica a capirlo, Una volta presa la mano ha solo dei vantaggi.

Directa non applica commissioni di cambio ...

Peccato che faccia solo azionario
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto