Mercati: MOT, TLX, OTC BG-SAXO (ex Binck Bank)

Intervento preso dalla discussione sulle pref. shares:
Sarebbe il caso di concordare qualcosa da scrivere nella discussione riservata a Binck di questo Forum?
Dopo la doppia tassazione della cedola sulla sub della Lodi, questo caso della cedola sulla pref. Santander ed altri casi controversi, si è forse raggiunto un livello preoccupante di confusione?
 
ciao Joe..... scusa ma qui non ti risponde direttamente Bink ?...... forse ho inteso male..... in tal caso pardon.....:)

Ok, credo però che a certe domande abbiano già risposto e, personalmente, se avessi dei dubbi chiamerei direttamente la banca piuttosto che attendere una risposta su di un forum.....tutto qua..... ;)
 
Al cortese servizio clienti Binck,
desideravo chiedere se confermate di avere iniziato ad applicare la doppia tassazione sulle obbligazioni corporate portoghesi acquistate sul mercato del Lussemburgo.
Grazie anticipate in attesa di gradito riscontro.

Buongiorno
il problema della doppia tassazione sulle cedole è presente per i soli bond di emittenti Portoghesi quotati su Euronext segmento "Borsa di Lisbona"
 
in merito alla tassazione del 10% sulla cedola del XS0223454512 - 6,742% Banca Popolare Lodi 2005-Perp.

la ritenuta ci è stata applicata dalla depositaria, secondo la quale per i bond domiciliati negli Stati Uniti, l'accordo contro la doppia imposizione fra le due nazioni (Italia e USA) in caso di clientela privata al dettaglio prevede una ritenuta del 10%

in effetti tale aliquota è presente nel documento che disciplina la doppia tassazione per i bond domiciliati negli usa della IRS
(Publication 515 disponibile qui http://www.irs.gov/pub/irs-pdf/p515.pdf a pagina 39)

la lista dei bond che rientrano in tale fattispecie (circa 200) è disponibile a richiesta via mail al Servizio Clienti

stiamo approfondendo meglio la questione, con l'aiuto di esperti fiscali esterni, per capire quale sia la corretta interpretazione

qualora dovesse emergere che la nostra depositaria fosse in errore, chiederemo il rimborso della tassazione aggiuntiva e accrediteremo i Clienti interessati
Nessuna novità al riguardo? Grazie in anticipo se vorrete aggiornarci.
 
A partire dall'1 Gennaio 2015, Binck introdurrà alcune modifiche contrattuali alle condizioni economiche dei servizi da lei sottoscritte:

Giacenza Liquidità Remunerata in divisa EUR: a seguito del recente taglio dei tassi da parte della Banca Centrale Europea (BCE) portati al minimo storico dello 0,05% e alla dinamica dei tassi sul mercato monetario, a partire dall'1 Gennaio 2015, la Banca ridurrà la soglia massima di liquidità remunerata da 500.000€ a 100.000€.
Numero di Operazioni eseguite sui mercati: le operazioni eseguite a partire dall'1 Gennaio 2015 su strumenti derivati, ovvero futures ed opzioni, non concorreranno più alla definizione delle soglie di remunerazione della liquidità per il trimestre successivo. Tali operazioni, invece, rimarranno valide per la definizione delle soglie di scontistica sui costi di negoziazione.
Pertanto l'attuale schema dei tassi attivi riconosciuti, a partire dall'1 Gennaio, si intende valido fino ad una giacenza massima remunerata di 100.000€:

oltre 1000: 2,80% (tasso BCE+2,75%)
da 101 a 1000 operazioni per trimestre: 1,55% (tasso BCE+1,50%)
da 11 a 100 operazioni per trimestre: 0,30% (tasso BCE+0,25%)
da zero a 10 operazioni per trimestre: 0%
Le operazioni che ne determinano le soglie trimestrali non comprenderanno più le operazioni in futures e in opzioni.

Vergognosa l'ultima modifica unilaterale del contratto, almeno abbassate il costo delle operazioni su opzioni futures a 2,5.
 
per favore potreste verificare come mai non e' stato pagato il dividendo sulla preferred santander che e' stata callata al 29 settembre? Santander Fin Pfd 10.5% Pref -Delisted- USE8683R1448. Da nessun comunicato risulta che il dividendo non debba essere pagato.
 
valorizzazioni su Binck

ogni tanto su Binck ci sono delle valorizzazioni che non riesco a spiegarmi
come questa di Intek dove a fronte di un prezzo di carico di 107.10 eur (controvalore 21420) e un prezzo attuale di 107.50 eur (controvalore 21500, con rateo 21793.70) viene indicato un P&L di -1081.64.
ma non dovrebbe essere perlomeno +80 ?
 

Allegati

  • Cattura.JPG
    Cattura.JPG
    30,5 KB · Visite: 146
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto