fabriziof
Forumer storico
Prima o dopo le istruzioni di trasferimento devono arrivare,bisogna vedere se uno non lo fa,ad esempio io non ho interesse a spostare un titolo in default ,che succede? BohOk, Fabrizio.
Prima o dopo le istruzioni di trasferimento devono arrivare,bisogna vedere se uno non lo fa,ad esempio io non ho interesse a spostare un titolo in default ,che succede? BohOk, Fabrizio.
Il limbo è temporaneo,in effetti ordinano,rileggi bene
con riguardo ai servizi di cui al punto (iv) che precede, qualora Lei fosse titolare di “Certificate”, “Covered Warrant” o di “Titoli Non Negoziabili”, dovr – entro l’anzidetto termine di efficacia del recesso – disporne la vendita o il trasferimento presso un altro intermediario finanziario da Lei indicato. Nel caso in cui, entro il medesimo termine, non dovesse disporre la vendita o il trasferimento o non fosse possibile perfezionare la vendita, i “Certificate”, i “Covered Warrant” e/o i “Titoli Non Negoziabili” saranno temporaneamente trasferiti su un conto omnibus aperto dalla Banca a nome proprio ma per conto terzi, in attesa di Sue istruzioni di trasferimento.
In pratica si.Prendiamo il caso dei titoli in default.Ma se ti ordinano di trasferirli vuol dire che ci sono banche che li accettano,perché Saxo no?
appunto,ragione di più che lo facesse Saxo che ci ha inglobati senza consultarciMa un altro operatore non penso che sia obbligato a prendere dei titoli in default...
appunto,ragione di più che lo facesse Saxo che ci ha inglobati senza consultarci
Una vergognaPer me la cosa peggiore e' l' approccio negligente che hanno.
Puoi cambiare le condizioni quando e come vuoi , ma il servizio clienti lo devi mantenere.
Non dare alcun tipo di risposta e assistenza in caso di problemi per me non si giustifica.
Per me una banca prima di tutto deve dare pronte risposte ai clienti.
Altro che essere ridicoli chiedendo denunce redditi , documenti vari e poi comportarsi in questo modo.