Mercati: MOT, TLX, OTC BG-SAXO (ex Binck Bank) (5 lettori)

luzzogno

Forumer storico
no servizi bancari
praticamente un conto deposito che trasferisce/riceve da un conto bancario predefinito

Buona giornata a TT/E
ragazzi richidete una demo così risolvete ogni problema,vedete come funziona l'ho provata e siccome sono un cassettista volendo avere un flusso cedolare,mi va a pennello avendo la COFECATISSIMA ING,non c'e paragoni.Non l'attivo adesso perchè tra un pò vado in ferie.
M5S ci saremo anche NOI in TANTI
:ciao::ciao::ciao:
belli,bekki&brutti
 

fabriziof

Forumer storico
Binck Bank: al via il mercato delle opzioni olandese


Di Gianluca Defendi

Binck Bank ha reso nota la sua strategia. La banca olandese, neo arrivata sul mercato italiano, propone un conto con interessi fino al 5% lordo per i trader super operativi, bolli sul dossier titoli per sempre a carico della banca e un focus operativo sulle opzioni. Partendo dal conto, il 5% lordo (4% netto) vale solo per chi fa più di 1.000 eseguiti a trimestre (ovvero 330 al mese o qualche decina al giorno), mentre nella fascia tra 100 e 1.000 il rendimento offerto dalla banca scende al 4%. Tra 100 e 10 operazioni a trimestre il tasso attivo per il cliente è del 3% e del 2% sotto le 10 operazioni. Le fasce indicate valgono anche per le commissioni su tutto l’azionario europeo. La tariffa di partenza è di 11 euro per operazione, che scende man mano a 9 e 7 euro e infine a 5 euro. Anche l'accollo del bollo sul dossier titoli da parte della banca olandese comporta un risparmio consistente per il cliente, soprattutto se ha un portafoglio importante. L'aliquota è pari dello 0,10% nel 2012 e allo 0,15% nel 2013, con tetto massimo di 1.200 euro (ma solo per il 2012) e un minimo di 34,20 euro. Secondo quanto promesso da Binck Bank, l'azzeramento del bollo dovrebbe valere per sempre. Il broker propone tutti i mercati europei delle opzioni incluso il Liffe di Amsterdam e Parigi, uno dei più liquidi al mondo. Per operare la banca olandese chiede commissioni di 2,50 euro per lotto e offre anche una console ad hoc, la Trader, piattaforma web browser. Oltre alle opzioni e i principali mercati azionari europei Binck Bank offre anche i mercati obbligazionari francese, olandese e belga. (riproduzione riservata)
 

MRPINK

Forumer storico
Ho dato un occhiata...mi sembra puro dumping commerciale per entare sul mercato italiano, modello non sostenibile nel medio periodo. Stile nuovo ipemercato che apre e tiene i prezzi sottoscosto per 12 mesi...da sfruttare finchè dura.

A proposito di modelli non sostenibili :

Secondo quanto pubblicato dal Wall Street Journal ieri la banca inglese Barclays starebbe valutando segretamente offerte per cedere la sua rete di circa 200 sportelli in Italia e uscire definitivamente di scena.
La stessa fonte dice che il motivo di questa decisione è da ricercarsi nelle perdite che le attività italiane stanno generando addirittura per decine di milioni di euro, su un totale di impieghi di 4 miliardi e altrettanto in depositi. Se la notizia fosse confermata sarebbe l’ennesimo flop di un gruppo bancario estero nell’approccio al mercato italiano. Barclays non aveva comprato filiali e sportelli -come fatto sciaguratamente da MPS con Antonveneta-, si vantava di avere rapidamente creato una rete nazionalegreenfield, ovvero aprendo filiali nuove e non comprandole. Il suo ex-DG, ora rinviato a giudizio nell’inchiesta su fondi concessi a imprenditori edili in odore di riciclaggio (vedi Sole di ieri a pag.26)- ostentava sicurezza nella capacità della sua banca di selezionare le buone imprese, lasciando gli scarti alle banche italiane. Le campagne pubblicitarie, gli stand agli angoli delle strade con belle ragazze per attirare nuovi clienti, i tassi civetta concessi sui conti deposito, i mutui concessi allegramente (ne conosco almeno 3 che brillavano per imprudenza data la vicinanza con la legge fallimentare) non sono bastati a creare un’attività che genera profitti. Barclays era una ‘finta’ banca inglese, perché le procedure non si differenziavano molto da quelle italiane, il personale era stato prelevato da banche italiane con tutti i pregi ,i difetti e le cattive abitudini che questo comporta. Non c’è mai stata vera innovazione nel modello di servizio per rappresentare una vera novità nel panorama bancario alquanto grigio e statico.
Ora anche Barclays ha scoperto che fare banca in Italia è difficile, che per dare credito alle PMI senza subire perdite occorre avere una vista d’aquila e personale competente e non basta un rating inviato dalla casa madre, che fare marketing e campagne promozionali porta tanti costi che poi non è facile recuperare. E, come dice il WSJ, ha deciso di dire ciao all’Italia, un paese ostile agli investitori, anche quelli bancari.
Delle banche estere rimangono sul campo italiano la vecchia Deutsche Bank e i francesi che con Cariparma-Credit Agricole e BNL-BNP Paribas hanno una solida rete commerciale e potenziali vantaggi nel costo della raccolta delle rispettive case madri.
 

Tarì

Nuovo forumer
Binck Bank: al via il mercato delle opzioni olandese


Di Gianluca Defendi

Binck Bank ha reso nota la sua strategia. La banca olandese, neo arrivata sul mercato italiano, propone un conto con interessi fino al 5% lordo per i trader super operativi, bolli sul dossier titoli per sempre a carico della banca e un focus operativo sulle opzioni. Partendo dal conto, il 5% lordo (4% netto) vale solo per chi fa più di 1.000 eseguiti a trimestre (ovvero 330 al mese o qualche decina al giorno), mentre nella fascia tra 100 e 1.000 il rendimento offerto dalla banca scende al 4%. Tra 100 e 10 operazioni a trimestre il tasso attivo per il cliente è del 3% e del 2% sotto le 10 operazioni. Le fasce indicate valgono anche per le commissioni su tutto l’azionario europeo. La tariffa di partenza è di 11 euro per operazione, che scende man mano a 9 e 7 euro e infine a 5 euro. Anche l'accollo del bollo sul dossier titoli da parte della banca olandese comporta un risparmio consistente per il cliente, soprattutto se ha un portafoglio importante. L'aliquota è pari dello 0,10% nel 2012 e allo 0,15% nel 2013, con tetto massimo di 1.200 euro (ma solo per il 2012) e un minimo di 34,20 euro. Secondo quanto promesso da Binck Bank, l'azzeramento del bollo dovrebbe valere per sempre. Il broker propone tutti i mercati europei delle opzioni incluso il Liffe di Amsterdam e Parigi, uno dei più liquidi al mondo. Per operare la banca olandese chiede commissioni di 2,50 euro per lotto e offre anche una console ad hoc, la Trader, piattaforma web browser. Oltre alle opzioni e i principali mercati azionari europei Binck Bank offre anche i mercati obbligazionari francese, olandese e belga. (riproduzione riservata)


Per sempre o no? Mi pare ci siano dei dubbi...

Dunque non si è operativi sulla Borsa di Francoforte, che contiene la gran parte dei titoli interessanti OTC ...

Chi conosce i mercati obbligazionari francese e olandese ?
 
Ultima modifica:

hog

Guest

Allegati

  • nibcssa.JPG
    nibcssa.JPG
    50,9 KB · Visite: 1.340

Topgun1976

Guest
Provare per credere,onestamente mi sembra prometta troppo,mi sembra un pò troppo bello per essere vero,attenzione che poi se non cè un decente call service per errori e storni è facile farsi male..
 
salve ,domenica 20 maggio ho spedito il contratto con posta prioritaria , martedi 22 mi hanno mandato la email con il codice idan per fare il bonifico , fatto immediatamente il bonifico d riconoscimento e venerdi 25 maggio mi hanno attivato definitivamente , servizio clienti email veloce e disponibile . Sto valutando la loro piattaforma e devo dire che i mercati coperti sono molti, personalmente sono interessato al mercato obbligazionario otc e vedo che ci sono moltissime obbligazioni, fatto bonifico di prova riconoscimento di 100 euro , ora nuovo bonifico e poi inizio a operare.
 

Users who are viewing this thread

Alto