Mercati: MOT, TLX, OTC BG-SAXO (ex Binck Bank)

Sul sito, nella parte delle commissioni, trovo :
"Per il London Stock Exchange e per l’Irish Stock Exchange viene conteggiata anche un’imposta di bollo al momento dell’acquisto. L’imposta è pari allo 0,5% del controvalore negoziato sui titoli quotati con domicilio inglese e all’1,00% sui titoli quotati con domicilio irlandese. La Banca applicherà tale costo aggiuntivo al Cliente."
Ovvero se io compro su Londra 10k euro di un Etf Ishares (che ovviamente non c'è a Milano) mi addebitano un costo di ulteriori 100 euro ??? E i soldi dell'imposta di bollo a chi vanno ? Comunque se è così tanto vale inibire completamente l'operatività su quelle piazze ...
 
Ultima modifica:
sull'accredito di una cedola di certificato emesso da societe generale, ho trovato una "ritenuta paese" del 15%.. di cosa si tratta?

è effettivamente dovuta? oppure è una leggerezza di Binck?


BINCK, MA COSA COMBINI?

anche oggi su un altro certificato Societè Generale (XS1119159546) Binck ha applicato questa fantomatica RITENUTA PAESE.
questa volta del 30%, ha abboondato tanto i soldi non sono i suoi.

Non tirate troppo la corda con questi errori perchè in molti vi potrebbero mandare A QUEL PAESE.

Qualcuno di Binck Bank può gentilmente dirci a quale paese vanno queste ritenute se l'emittente è francese e il titolo è quotato e negoziato sulla Borsa italiana.
Qualcuno, disse che "a pensar male si fa peccato ma spesso si indovina".
Intanto si applica questa ritenuta non dovuta su qualche milioncino di cedole da distribuire.
Su 100 investitori 50 reclamano e se la fanno togliere....per gli altri pazienza...sarà versata "a quel misterioso Paese che forse non la vedrà entrare nelle proprie casse....

e' un errore troppo marchiano dott. Tedeschi..così perderete la fiducia dei clienti.
 
BINCK, MA COSA COMBINI?

anche oggi su un altro certificato Societè Generale (XS1119159546) Binck ha applicato questa fantomatica RITENUTA PAESE.
questa volta del 30%, ha abboondato tanto i soldi non sono i suoi.

Non tirate troppo la corda con questi errori perchè in molti vi potrebbero mandare A QUEL PAESE.

Qualcuno di Binck Bank può gentilmente dirci a quale paese vanno queste ritenute se l'emittente è francese e il titolo è quotato e negoziato sulla Borsa italiana.
Qualcuno, disse che "a pensar male si fa peccato ma spesso si indovina".
Intanto si applica questa ritenuta non dovuta su qualche milioncino di cedole da distribuire.
Su 100 investitori 50 reclamano e se la fanno togliere....per gli altri pazienza...sarà versata "a quel misterioso Paese che forse non la vedrà entrare nelle proprie casse....

e' un errore troppo marchiano dott. Tedeschi..così perderete la fiducia dei clienti.
hai ragione..cmq se chiedi ti verrà corretto...

io ho parlato con il Dott Tedeschi.. è una persona SQUISITA...
sono sicuro che nn c'è dolo in questo... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ovvio che lì per li', girerebbero anche a me...
 
hai ragione..cmq se chiedi ti verrà corretto...

io ho parlato con il Dott Tedeschi.. è una persona SQUISITA...
sono sicuro che nn c'è dolo in questo... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

ovvio che lì per li', girerebbero anche a me...

Di sicuro non c'è dolo... ci mancherebbe... però sarebbe anche ora che Binck sistemasse una volta per tutte questi ripetuti errori di sistema... :rolleyes:
 
Di sicuro non c'è dolo... ci mancherebbe... però sarebbe anche ora che Binck sistemasse una volta per tutte questi ripetuti errori di sistema... :rolleyes:

Anche io ero convinto che non ci fosse dolo..ora comincia a sorgermi qualche dubbio.
Tenete presente che non tutti gli investitori hanno quella conoscenza e preparazione dei frequentatori dei vari forum IO o FOL e quindi si fidano ciecamente della banca.
Se la correzione è "a richiesta" allora per tutti coloro che non la richiedono che succede?
Io aspetto quì di sapere da Binck a quale Paese va la ritenuta..nel frattempo sento SG.
 
Anche io ero convinto che non ci fosse dolo..ora comincia a sorgermi qualche dubbio.
Tenete presente che non tutti gli investitori hanno quella conoscenza e preparazione dei frequentatori dei vari forum IO o FOL e quindi si fidano ciecamente della banca.
Se la correzione è "a richiesta" allora per tutti coloro che non la richiedono che succede?
Io aspetto quì di sapere da Binck a quale Paese va la ritenuta..nel frattempo sento SG.

E che c'entra sg?
 
E che c'entra sg?
:eek:

Come che centra SG Issuer è la l'emittente il certificato.
Se il prodotto finanziario (ammesso alla quotazione presso Borsa italiana) fosse sottoposto ad una doppia tassazione penso dovrebbe saperlo.

E soprattutto dovrebbe sapere che c'è qualche intermediario che penalizza i suoi prodotti con questa doppia tassazione a svantaggio degli investitori che hanno scelto un certificato SG.

Io la restituzione non la richiedo.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto