No ma poi...ma che senso ha una proposta del genere se a mercato le puoi dare via ad un prezzo più alto o "quasi" doppio, no cmq è da approfondire il perché di questo 1,5, quest'altri usciti dal buco del gulo.....cosa già sanno che noi p.buoi non sappiamo?
Ad ogni modo ragazzi, non ci vorrà molto a capire il nostro destino.
Secondo gli standard ESUG lo scudo protettivo dai creditori può durare massimo entro 3 mesi .
Entro tale data deve essere presentato un insolvency plan che deve essere poi approvato dai creditori stessi.
Decorso tale termine (o bocciando il piano) viene revocato la self administration e si apre l'insolvenza vera e propria, con nomina del curatore etc etc
In questo caso le stime di recovery sono in zona 5 (bugiardino LUXCO docet)
Se presenteranno un piano POTREBBE essercene di più di ciccia.
Le tappe della vicenda ad oggi sono
2 giugno ==> richiesta di insolvenza in selfadmin
9 giugno ==> richiesta di delisting del bond
16 giugno ==> nomina a Macquaire come advisor per la ricerca di potenziali investitori
Fine giugno ==> invio del teaser
Da questi fatti ricaviamo questi altri dati
Fine agosto 2017 ==> fine dei coffee tables meetings. Si passa alle formali manifestazioni di Interesse
Settembre 2017 ==> delisting del bond
Settembre 2017 ==> termine presentazione insolvency plan