ecco un esempio molto attuale
tratto da
Crimea: le cinque bugie più frequenti della stampa internazionale su Putin
Inserito da
admin - 20 marzo 2014
Crimea: le cinque bugie più frequenti della stampa internazionale su Putin | Sapere è un Dovere
«Il referendum tenutosi il 16 marzo è incostituzionale e illegale. Viola la Costituzione ucraina e la sua integrità territoriale»
Tra tutte, questa è la peggiore.
Come si può definire illegale e incostituzionale un referendum? E’ un controsenso. La Costituzione ucraina in questo senso parla chiarissimo. All’articolo 5 c’è scritto che il popolo è l’unico ad avere la “sovranità”. E “l’unica fonte di potere in Ucraina” e questo potere viene esercitato direttamente. Cos’è dunque ad essere illegale, secondo Ue e Usa? La democrazia? La volontà popolare? E allora il Kosovo?
«No, ma Kosovo e Crimea non sono assolutamente paragonabili. Non diciamo stupidaggini. Due cose assolutamente diverse tra loro»
Le analogie tra le due secessioni (Kosovo-Serbia vs Crimea-Ucraina) sono piuttosto evidenti. Che poi non si voglia vederle, è un altro discorso. Si tratta di secessioni unilaterali scaturite per motivi etnico-culturali (e per interessi sovranazionali). Nemmeno a Pristina avevano il consenso di Belgrado, eppure Usa e Ue in quell’occasione non batterono ciglio, anzi.