Bonolis su berlusconi: "mediaset ha rimbambito gli italiani"


ecco un esempio molto attuale
tratto da
Crimea: le cinque bugie più frequenti della stampa internazionale su Putin

Inserito da admin - 20 marzo 2014
Crimea: le cinque bugie più frequenti della stampa internazionale su Putin | Sapere è un Dovere



«Il referendum tenutosi il 16 marzo è incostituzionale e illegale. Viola la Costituzione ucraina e la sua integrità territoriale»
Tra tutte, questa è la peggiore. Come si può definire illegale e incostituzionale un referendum? E’ un controsenso. La Costituzione ucraina in questo senso parla chiarissimo. All’articolo 5 c’è scritto che il popolo è l’unico ad avere la “sovranità”. E “l’unica fonte di potere in Ucraina” e questo potere viene esercitato direttamente. Cos’è dunque ad essere illegale, secondo Ue e Usa? La democrazia? La volontà popolare? E allora il Kosovo?
«No, ma Kosovo e Crimea non sono assolutamente paragonabili. Non diciamo stupidaggini. Due cose assolutamente diverse tra loro»
Le analogie tra le due secessioni (Kosovo-Serbia vs Crimea-Ucraina) sono piuttosto evidenti. Che poi non si voglia vederle, è un altro discorso. Si tratta di secessioni unilaterali scaturite per motivi etnico-culturali (e per interessi sovranazionali). Nemmeno a Pristina avevano il consenso di Belgrado, eppure Usa e Ue in quell’occasione non batterono ciglio, anzi.
 
ecco un esempio molto attuale
tratto da
Crimea: le cinque bugie più frequenti della stampa internazionale su Putin

Inserito da admin - 20 marzo 2014
Crimea: le cinque bugie più frequenti della stampa internazionale su Putin | Sapere è un Dovere



«Il referendum tenutosi il 16 marzo è incostituzionale e illegale. Viola la Costituzione ucraina e la sua integrità territoriale»
Tra tutte, questa è la peggiore. Come si può definire illegale e incostituzionale un referendum? E’ un controsenso. La Costituzione ucraina in questo senso parla chiarissimo. All’articolo 5 c’è scritto che il popolo è l’unico ad avere la “sovranità”. E “l’unica fonte di potere in Ucraina” e questo potere viene esercitato direttamente. Cos’è dunque ad essere illegale, secondo Ue e Usa? La democrazia? La volontà popolare? E allora il Kosovo?
«No, ma Kosovo e Crimea non sono assolutamente paragonabili. Non diciamo stupidaggini. Due cose assolutamente diverse tra loro»
Le analogie tra le due secessioni (Kosovo-Serbia vs Crimea-Ucraina) sono piuttosto evidenti. Che poi non si voglia vederle, è un altro discorso. Si tratta di secessioni unilaterali scaturite per motivi etnico-culturali (e per interessi sovranazionali). Nemmeno a Pristina avevano il consenso di Belgrado, eppure Usa e Ue in quell’occasione non batterono ciglio, anzi.



una azione che è al di fuori o peggio contro la costituzione è incostituzionale
anche il sovrano ha dei limiti, definiti appunto dalla costituzione: altrimenti si è in dittatura, sistema di governo a-costituzionale
per esempio, la cosiddetta ''repubblica'' di Salò non era una repubblica, non ha mai avuto regolari elezioni : la sua cosiddetta ''costituzione'' non venne mai votata nè approvata da alcuno

nel fatto in specie, come esempio, in Italia il referendum ai sensi dell' art 75 della Costituzione non può trattare le leggi tributarie e di bilancio, di amnistia e di indulto, di autorizzazione a ratificare trattati internazionali" e non è possibile abrogare mediante referendum disposizioni costituzionali.
ad esempio, in Itali modificare il territorio dello Stato non è possibile tramite referendum: se un referendum lo facesse, sarebbe incostituzionale


spero di essere stato chiaro
o almeno , visto il tipo di argomentazioni, chiaretto
 

Allegati

  • bardolino_chiaretto-classico.jpg
    bardolino_chiaretto-classico.jpg
    14,3 KB · Visite: 191
Ultima modifica:
VERITA', GIUSTIZIA, ONESTA', TRASPARENZA, RISPETTO






di Franco Giusto


Attenzione, sono princìpi da perseguire con molta cautela in quanto possono provocare assuefazione in determinati soggetti predisposti a vivere in un mondo giusto , migliore e in simbiosi con la Natura; determinano invece particolari reazioni gravi, rabbiose, depressioni e crisi di panico in individui che perseguono il potere. Esiste poi una terza categoria di persone, la più nutrita , che per ora non presenta alcun tipo di reazione se viene a contatto con suddetti princìpi, e sarebbe quella dei tiepidi, cioè di coloro che oscillano sempre nelle decisioni degli altri; ultimamente meglio definiti lobotomizzati o anestetizzati dai mass media.


Continua a leggere...»
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto