BREXIT O NO BREXIT SI CROLLERA'....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una spada di Damocle che scenderà fendente nel dopo mercato.
Fitch porterà i mercati ad un gap down disastroso domani, almeno i 18000 li rivediamo presto presto.
Dopo tanto laterale del kaxx, bisogna cominciare a godere un po, giusto shortaroli?
 
Cattura.PNG
FUZZO MIBBO IL SENTIMENT AD ORA
Uninmona e' invece vista all'estremo celeste, compra all in. I Furbi con Uninmona, dalle parti del Torpigna, si stan facendo la villa a Tor San Lorenzo, coi migliori cartoni precompressi.:D
 
C'è da farli neri stavolta, chi?Ma le big hands no?
Downgrade ormai certo stasera, patto di stabilità saltato, straforamenti vari, flat tax e rendite di cittadinanza invise all'Europa, blocco dei porti, minacce a Bruxelles sui 20 miliardi di contributi nazionali all'U.E, stavolta che si inventano? Non possono andare contro i mulini a vento ed anche se la maggioranza sta shortando, pagheranno tutti. Chi movimenta le opzioni fa muro sui 20.000, è chiarissimo, ma sbragheranno di brutto e via verso i 18.
:ola::invasion:
 
"Naaaaaaaa!! Daaiiiiii!!!" Direbbero nella bergamasca, addirittura si potrebbe parlare di 15000? Ma non è un po troppo giù? :eek:
 
31 agosto 2018, di Daniele Chicca


È stato lo stesso Luigi Di Maio, vice premier, a preannunciarlo: sarà un autunno molto caldo per l’Italia. Si comincia a fine agosto con i giudizi della agenzie di rating. La terza economia dell’area euro è a soli due gradini dal baratro, ovvero dal giudizio degradante di “junk”, spazzatura. Fitch (31 agosto), Moody’s (31 ottobre), Standard & Poor’s (26 ottobre) e DBRS si pronunceranno sulla qualità del credito italiano tra il 31 agosto, metà settembre e fine ottobre.

In caso di downgrade, verranno a mancare gli investimenti dei grandi fondi pensione e della Bce e per l’Italia saranno guai, perché aumenterebbe il pericolo di essere presi di mira dagli speculatori. Moody’s ha rinviato il suo giudizio a dopo la pubblicazione della legge di bilancio (la sentenza arriverà entro fine ottobre), quindi per avere un’idea di quali potrebbero essere i pareri delle agenzie internazionali si può fare riferimento a quanto affermato l’8 giugno da Scope Ratings.

Toc toc, c'è nessuno? Sveglia che i treni coi soldi gratis passano una volta sola :fiu:
 
Vabene, è pur vero che Tria è andato in Cina col cappello in mano, ora pare che chiamano i connazionali a Torpigna per fare colletta con gli empori di cianfrusaglie e fanno un finanziamento ponte all'Italia contro lo sfascio.:rotfl:
 
Bene tutto procede come deve, ora la politica faccia il suo e ci affondi questo indice la dove già da tempo doveva stare, almeno 18000, troppa grazia 15000.
Rotti anche i minimi di oggi, uno splendore.:D
 
E pensare che Trump aveva lanciato un messaggio ai fondi usa, con Conte accanto a lui "Investite sull'Italia". Si, come no, investono, ma con un Tir. :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
 
Dopo questo enorme incommensurabile devastante granchio operativo, tutti siamo in attesa di leggere i nuovi orizzonti OMASTIANI, titoli/prodotti, target, soldi messi, copiancuoll, trin-brin-fap e quant'altro. Avanti OMAST, illumina la nostra strada nel buio del loss che per ora ci hai regalato.
OMAST-C.Z.-J.M., il triolescano più stonato della finanza digitale, spero presto fatto a brandelli definitivamente.
...ma appunto di CZ...avevo commentato ieri, ma che fine ha fatto !?....il suo sito non esiste più da Mesi....ne ha aperto un altro ?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto