La vita è na livella.
Oggi ho difficoltà finanziarie impellenti ed una villa da 1 milione di euro di valore di mercato, già deprezzato ampiamente rispetto al prezzo di acquisto.
La metto a mercato, arrivano gli acquirenti.
Partono da 600.000 le prime offerte, qualcuno arriva a 700.000 ma non può salire di più, legge in me l'impellenza, le difficoltà, il problema di rientro sul fido bancario.
Sono costretto a vendere a 700.000, se avessi avuto più tempo e meno difficoltà avrei potuto tastare, rifiutare, aspettare, vagliare, con calma perchè gli affari si fanno in 2, ma non ho tempo e gli strozzini ti strozzano.
La vita è na livella.
Oggi ci sono fondi strozzini appositamente creati che bussano alle banche allettati dei loro NPL.
Quelle banche sono in difficoltà e quegli NPL glieli valutano una caramella con un lecca lecca.
Lo strozzino sa delle difficoltà del venditore e sa che non può vagliare, tastare, aspettare, rifiutare.
Le banche venderanno a certi fondi gli NPL a prezzi stracciati e i loro bilanci ne soffriranno ancora.
La vita è na livella, oggi lo squalo che fu, è solo una sardina.
Chi ci rimetterà alla fine, sarà sempre il retail, qualunque cosa accada perchè quelle sofferenze, diventeranno pubbliche.
La vita è na livella?
MPS e UNImonamour docet, 2 cattedrali nel deserto destinate ad essere acquisite a prezzi stracciati, dopo il prossimo crollo scontato nei fatti, dai francesi, i nuovi cinesi d'Europa.