BREXIT O NO BREXIT SI CROLLERA'....

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
PADOAN - GRECIA - OGGI " Sulla situazione della Grecia non vedo nessun segno di preoccupazione maggiore, anzi spero di vedere segni di progressi".

Bè, se lo dice lui , ci metto le mani sul fuoco. :eek:
 
Magari fosse, cosi ci togliessimo il dente ci togliessimo, ma ho paura che non succederà. Si stanno preparando da un anno prima nella capitale, ( tratto da articolo di 1 anno fa) ma ti pare che parte la procedura d'infrazione?

"Nella capitale si guarda al futuro dell’Europa mentre si celebra il passato. In Campidoglio martedì pomeriggio, dove il 25 marzo del 1957 furono firmati i trattati di Roma che sono stati la prima forma di unione europea, è stato presentato il logo che accompagnerà tutte le celebrazioni dell’anniversario dei 60 anni (che inizia a marzo 2017)."
 
Ci sarà una gran festa, tarallucci e vino dei castelli per tutti, Merkel e Gentiloni si abbracceranno come antichi amici e anche Shauble e Padoan, balleranno la tarantella, carrozzina permettendo. Insomma, la festa prevede rinvii di ognii schiaffo o bruttura.
Informarsi sul programma prima di emettere sentenze sbagliando il timing.
 
Non va da nessuna parte il fib perpetual, è solo in attesa di crollare ed ogni spunto rialzista già avvenuto per mese e mesi è mera distribuzione, proprio come da programma in questi casi e subito pronto a ritrarsi e contrarsi, nella tipica conformazione ad incastro per i nuovi longer entusiasti.
Giustino ne sa qualcosa. :p
L'8 febbraio è partito il t+3? Dite? Ma allora è già ribassista. apriti cielo e piovi :ombrello:
 
Direi che tutto va per il meglio per l'Europa, l'Italia, l'Euro. Tutte cose suggerite da qualcuno qui dentro, si dice che i venditori di cenere da cospargere su i capi, stiano facendo gain da nababbi. :d:
 
Ma dico io, dico, ma se ci danno i burocrati. entro maggio, per definire le politiche sul debito e la manovra riparatrice se no son dolori, ma dove credete possano andare i nostri indici da super pigs ciprioti. E' scontato che fino a tutto maggio ci lasciano su questi livelli, trading range stretto in 1500 punti dai massimi recenti a scendere. Come detto, roba da mobbing da trading.
Si dice che chi naviga questi mari, queste onde in faccia prende, o questi pesci piglia, fate voi. :titanic:
 
Mi è estremamente chiaro di come il doppio max del 3 gennaio sui 19750, fa il paio col setup del 7 dicembre scorso a 17850 con apertura gap up. Questa condizione ha creato una area di congestione estrema che si focalizza proprio sui 19000 e rotti, creando un muro che appena rotto, si ricompone in un attimo respindendo ogni attacco.
Domani c'è un altro setup e un altro il 27, fatene tesoro.
Domani tra l'altro, entro ore 10, scade adesione a diritti Unimonamour, qualche movimento dovrebbe crearlo.
Ricordo che chi li ha in carico e non ha esercitato, da domani li perde tutti con capitale, riferito ai diritti, azzerato.
 
La procedura di infrazione per l'Italia da inizi giugno 2017, mi sembra un po come la Brexit, tutti a dire " Ma vi pare che gli inglesi escano dall'UE?". :jack:
Sapete che succede se aprono la procedura? Che avremo la troika in casa, esattamente come Grecia.
Se fossi dipendente pubblico, Grecia 500 euro stipendio medio, o pensionato, un po di paura l'avrei, tra le altre paure insite.:brr:
Se fossi short sul mercato delle bananas invece......:clapclap::winner::banana::band::V:up:
 
Certo che a vedere chi percepisce le pensioni d'oro che ha sempre snobbato ogni procedura di intervento anche grazie alla compiacente Corte Costituzionale che bocciava e cassava tutte le verifiche e le modifiche sui diritti acquisiti, un po ci dovremmo godere tutti.
Un po come i sindacati ormai totalmente depotenziati dalla situazione economica ai minimi termini nel nostro Paese.
La loro forza a P.za San Giovanni in Roma di raccogliere centinaia di migliaia di sinistri contro ogni governo propositivo a risolvere il nostro debito pubblico. è anch'essa ormai ai minimi termini.
La vicenda di Almaviva in Roma, con licenziamento di 1600 dipendenti, causa proprio i sindacati messosi di traverso, al contrario di quelli di Napoli che hanno invece abbozzato, è lampante.
In questa nuova era globalizzata, il lavoratore non è più una forza contrattuale tra le parti ( Impresa e manodopera). C'è l'Albania, la Bulgaria, la Romania, la Croazia......" Se non ti sta bene come te la metto, o te lo metto, delocalizzo e i tuoi lavoratori campateli te" Ha risposto Almaviva al sindacato romano.
Detto.....Fatto. :muted:
 
Ultima modifica:
Uno spread sopra 200 dovrebbe cominciare a farci drizzare le antenne e con l'euro ormai sotto 1,05, arriveranno tempi cupi. :cry:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto