buffon vero caso trasversale di etica

non ho mai segnalato nessuno, ma questa volta lo faro'

a chi piace offendere penso ci siano altri forum



p.s. poi se' invece il regolamento del forum prevede che si possa dare dello stronzi ad altri utenti mi adeguero'

ma siamo un pochettino paranoici tutti quanti?... io ho dato dello ******* a Buffon... ed ho fondate ragioni... uno che ha avuto dallo sport ricchezza, successo e Sederove e non ha il minimo senso dei principi di lealtà e di onore che giustificano l'esistenza dello sport e lo distinguono da un passatempo di mentecatti è oggettivamente un essere desolante che dà
alla mia anima la stessa tristezza di quando entravo nel cesso della caserma... smerda anche lo sport stesso... non mi pare un insulto: in questo caso Buffon e ******* configurano un esempio di tautologia...
 
ma siamo un pochettino paranoici tutti quanti?... io ho dato dello ******* a Buffon... ed ho fondate ragioni... uno che ha avuto dallo sport ricchezza, successo e Sederove e non ha il minimo senso dei principi di lealtà e di onore che giustificano l'esistenza dello sport e lo distinguono da un passatempo di mentecatti è oggettivamente un essere desolante che dà
alla mia anima la stessa tristezza di quando entravo nel cesso della caserma... smerda anche lo sport stesso... non mi pare un insulto: in questo caso Buffon e ******* configurano un esempio di tautologia...

Dunque il Collegio Moderatoriale aveva interpretato correttamente le tue parole (Saunders è notoriamente saggio).

Da quanto ho capìto, ci si riferisce ad un episodio che giustifica la mia ormai ventennale disaffezione dal calcio.
Comunque Forza Toro! (Lo scrivo sennò Saunders segnàla il mio post).

Forza Zaccarelli e Forza Gigi Meroni, in particolare! :up:
 
sapete che nel golf il giocatore è arbitro di se stesso ?

faccio un esempio se posizionando il bastone tocco inavvertitamente la palla e questa fa anche solo una oscillazione e torna al suo posto è penalità di un colpo. Non ci sono arbitri, o meglio ci sono nei tornei professionistici ma comunque sono commissioni che non possono controllare i colpi di ciascuno. Per cui NON e' AFFATTO raro che il giocatore stesso si dia una penalità. Succede molto spesso. Anche perché uno che venisse beccato a non rispettare le regole verrebbe prima squalificato e poi al rientro bollato come poco onesto dagli altri. Sarà un caso che il golf è così poco popolare da noi mentre lo è infinitamente negli USA , in UK, in Australia e altri luoghi ?
Per cui Buffon ha detto una cosa interessante, da molti ritenuta normale, che marca indelebilmente il nostro paese e il suo sport principale, ma assolutamente poco etica a mio avviso.

Che poi non sia ipocrita è anche vero. MA non è sportivo

CORRIERE DELLA SERA.it - Blog - Signor Buffon, non giochi a golf. Dal blog Golf club di Marco Dal Fior e Elio Girompini.

01/03/2012
Signor Buffon, non giochi a golf

Scritto da: Marco Dal Fior alle 17:41 del 01/03/2012
Se ci fosse qualcuno che si chiede perché il golf in Italia abbia un seguito ancora così esiguo, il caso-Buffon può aiutarlo a chiarirgli la questione. In un Paese dove la dichiarazione del portiere di Juventus e Nazionale dopo il gol-fantasma di Muntari ("Il pallone non so se è entrato, ma se anche mi fossi accorto che era dentro, di certo non sarei andato a raccontarlo all'arbitro") accendono discussioni come quelle alle quali stiamo assistendo in questi giorni, la filosofia del golf stenterà sempre ad attecchire. Per giocare senza arbitro occorre non solo rispettare le regole, ma autoaccusarsi serenamente di ogni infrazione commessa: la pallina che si è mossa, il bastone in più dimenticato nella sacca, l'errore nel computo dei colpi alla tal buca. L'Italia si interroga invece non se la filosofia calcistica di Buffon abbia diritto di cittadinanza nel mondo dello sport, quello del "vinca il migliore", ma solo sull'opportunità o meno delle esternazioni del portierone. "Poteva anche pensarlo, ma era meglio se fosse stato zitto" è il commento più gettonato. Beh, signori che la pensate così: non provate neppure a giocare a golf. Non capireste.
 
Nello pallavolo in TUTTE le partite capita che chi sta a muro tocca la palla ma non la devia. Se la palla va fuori punto alla difesa, ma chi sta a muro sa di aver toccato la palla, ma mai lo dice all'arbitro regalando il punto all'attacco. Quindi io do ragione a buffon e smettiamola con il moralismo ridicolo.
 
Ma quali moralismi, basta non chiamarlo sport, chiamiamolo business o come ti pare ma non sport allora.

Che gusto c'è a vincere barando ? Lo sport dovrebbe essere quello de "l'importante è partecipare" dove l'importante è stare insieme, svolgere una attività condivisa, divertirsi e aiutare lo sconfitto a migliorare. Poi ovvio che quando c'è un mucchio di denaro in palio tutto ciò va a farsi benedire. Allora chiamiamolo business, lavoro, attività agonistica remunerata etc.. non sport.
Col tuo ragionamento allora si dovrebbe premiare chi si dopa ?
E Buffon, nella fattispecie, per me non sarai MAI considerato uno sportivo ma un privilegiato che tira calci a un pallone per denaro.
 
Ultima modifica:
Un conto e' l'arbitro si accorge e ti chiede una cosa, un conto l'arbitro non si accorge e allora uscire allo scoperto e' da pirla, non da sportivi.
 
Ma tu sai di avere barato, puoi far finta di nulla certo, è da furbi, ma non è comunque onesto perchè tu sai che il risultato è falsato.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto