Buffoni

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Una delle canzoni più cariche di significato del Maestro Battiato. Parole sempre, ahimè, attualissime.

Povera patria! Schiacciata dagli abusi del potere
di gente infame, che non sa cos'è il pudore,
si credono potenti e gli va bene quello che fanno;
e tutto gli appartiene.
Tra i governanti, quanti perfetti e inutili buffoni!
Questo paese è devastato dal dolore...
ma non vi danno un po' di dispiacere
quei corpi in terra senza più calore?
Non cambierà, non cambierà
no cambierà, forse cambierà.
Ma come scusare le iene negli stadi e quelle dei giornali?
Nel fango affonda lo stivale dei maiali.
Me ne vergogno un poco, e mi fa male
vedere un uomo come un animale.
Non cambierà, non cambierà
si che cambierà, vedrai che cambierà.
Voglio sperare che il mondo torni a quote più normali
che possa contemplare il cielo e i fiori,
che non si parli più di dittature
se avremo ancora un po' da vivere...
La primavera intanto tarda ad arrivare
 
Roma, due mesi senza mangiare davanti a Montecitorio per combattere il debito


"La mia è un'opera di sensibilizzazione, vorrei che i cittadini si svegliassero" Gaetano Ferrieri, un cittadino contro i privilegi della politica a Tgcom


C_2_articolo_1017983_imagepp.jpg

foto Da video


14:12 - Giorno e notte, ininterrottamente. Da oltre due mesi Gaetano Ferrieri, consulente finanziario di Venezia, presidia Montecitorio in sciopero della fame. L'obiettivo? Raccogliere 3 milioni di firme per proporre una riforma in tre punti - taglio ai privilegi e al numero dei parlamentari, abolizione bicameralismo perfetto ed introduzione di una camera consultiva formata dalla società civile - in grado di abbattere il debito pubblico.
Signor Ferrieri, com’è la situazione lì a Montecitorio?
"Tranquilla, ormai sono al 66esimo giorno di sciopero della fame. Sto bene, ma sono dimagrito, ho perso massa muscolare".

Dai nostri politici ha avuto qualche riscontro?
"Non sono venuti neanche a chiedermi come sto. Eppure mi conoscono, sono qui da più di due mesi.. non c’è sensibilità..nemmeno a livello umano. Però a sostenermi sono arrivati 500 giovani e ho avuto l’appoggio di cantanti e artisti. Anche quello di Grillo, però guardi col Movimento 5 Stelle non ho nulla a che fare, sono un normale cittadino".

Esattamente contro cosa sta protestando?
"In realtà la mia non è una protesta, ma un’opera di sensibilizzazione. Vorrei che i cittadini si svegliassero contro questa classe politica che ha portato la società alla rovina: 1.860 miliardi di debito pubblico significano la bancarotta completa. E a pagare sono sempre i più deboli, mente i parlamentari non rinunciano a nessun privilegio. Ho fatto delle proposte che farebbero risparmiare 70 miliardi, ma per essere presentate mi dicono che devo raccogliere 3 milioni di cittadini, così eccomi qua".

Cos'è che la spinge?
"Un senso della società. E poi lo faccio per i giovani, per i miei figli. Ci sono ragazzi che lavorano per le multinazionali e guadagnano 200 euro al mese, è una cosa vergognosa. Ma riguarda anche voi..l’ha sentito quel giornalista precario che si è suicidato? I giovani oggi non hanno futuro".

A suo avviso, qual è il maggior difetto di questa classe politica?
"Il distacco dalla società civile, la mancanza di comprensione delle esigenze dei cittadini e la demagogia".

Se i politici la snobbano, tra gli italiani, invece, ha trovato appoggio?
"Le dico solo che sul mio sito e su Facebook abbiamo raccolto 8 milioni di contatti, i cittadini hanno voglia di partecipare, condividono il nostro attacco alla classe politica - non solo al governo - e vogliono mandarla via".

La sensazione è che tutti sappiano lamentari poi però nel concreto siano incapaci di agire. Diffidano del metodo o sono senza speranza?
"E’ vero sono addormentati, e sembrano rassegnati: non hanno l’orgoglio di difendersi. Il mondo politico lo sa e fa quello che vuole. Però io li voglio svegliare. Per questo sarò a Montecitorioo anche ad agosto, per vedere se le loro sono solo lamentele o se c’è la volontà di agire, con delle proposte concrete".

Quindi questa inerzia non è solo un problema dei politici..

"Sì invece. Sono loro ad averla creata, con la demagogia. Basta guardare come funzionava negli anni ’80 si presidiava il territorio, si lavorava per il bene comune, c'era cultura..."
Del fenomeno Spider Truman cosa ne pensa?
"E’ un’operazione politica fatta ad hoc da Mascia e Di Pietro. L’obiettivo è aumentare il tasso di demagogia in vista di un governo tecnico. Lo posso ben dire perché ho contribuito a fondare l’Italia dei Valori e so come funzionano queste dinamiche".

E lei fino a quando continuerà con questo sciopero?

"Ad oltranza. Pannella di giorni ne ha fatti 87 e mio nonno è stato ad Auschwitz 2 anni, per arrivare a pesare 30 chili come lui c'è tempo. E poi oggi siamo fortunati, ci sono le proteine".

Ivica Graziani
 
le firme delle sottoscrizioni online sono appena 12.113
e ce ne vogliono 1.000.000

coraggio anche voi che siete una goccia formate l'oceano

Non va bene, so' troppo buoni sti petizionisti!

I vitalizi devono sparire per sempre e le pensioni di questi parassiti devono essere al 100% su base contributiva, come tutti i comuni mortali. Sta classe politica incapace e incompetente, arrogante e miope, dovrebbe avere un trattamento speciale in base a cosa?! :squalo:
 
Ultima modifica:
VOGLIONO CANCELLARE IL CONTRIBUTO DI SOLIDARIETà

insomma i ricchi volgiono sempre e solo evadere


naturalmente il costo ricadrebbe suulla popolazione diffusa anche povera...


la proposta arriva dal sottosegretario del ministero della guerra

ricordo che stiamo partecipando a TRE guerre di invasione e le paghiamo noi sia in denaro che in termini di vite umane.... non ci mandano i loro figli a farsi ammazzare

Manovra: Crosetto, portare aliquote Iva a 11 e a 21% (Sole) Dowjones
ROMA (MF-DJ)--Al coro di voci che si stanno alzando in queste ore per l'aumento di un punto percentuale si unisce il sottosegretario alla Difesa, Guido Crosetto. In un'intervista al Sole 24 ore, Crosetto propone di portare le aliquote dal 10 all'11% e dal 20 al 21%, cosi' da liberare risorse per cancellare il "contributo di solidarieta'".
La proposta del sottosegretario alla Difesa e' di "eliminare scalini e scaloni vari e introdurre un blocco delle pensioni di anzianita' per far alzare l'eta' media da 58 a 63-65 anni. E questo da solo varrebbe svariati mld di euro" ma "non bastano le differenze stipendiali introdotte da Brunetta per colpire gli assenteisti: chi non lavora va cacciato. Dobbiamo dare un segnale al Paese se vogliamo che il Paese capisca il sacrificio che gli chiediamo". red/dar
(END) Dow Jones Newswires
August 17, 2011 03:26 ET (07:26 GMT)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto