PILU
STATE SERENI
secondo me sanno che se fallisce qualche cosa che ha dimensioni finanziarie grosse allora il macello sara totale (vedi discorso di GM; postato or ora da quick...) questo perchè il legame con i prodotti derivativi è tale che un fallimento di dimensioni sistemiche avrebbe un impatto in realtà molto superiore al nominale, un non fallimento sistemico ma un fallimento di aziende di dimensioni medie ma non globali avrebbe un impatto economico ma non comprometterebbe la struttura finanziaria dell'economia.
Gipa quello che vedo io è qs: la liquidità che nel passato veniva gestita tramite i "tossici" vedi ABS MBS e min.chiate varie si sta cercando di sostituirla con soldi "STATALI" vedi l'incremento di quasi il 200 % dell'emissioni Agency etc etc.... il sistema bancario è ancora fermo ....
le prime domande che mi nascono spontanee sono:
è solo mancanza di fiducia che le banche non danno più soldi ? o hanno ancora in pancia tanta cacchina ?
qs incremento del 200 % è sostenibile e se si per quanto tempo ?