Metatarso
Forumer storico
sì che può, ma nella storia ha sempre persoma secondo voi la politica può sfidare il sistema finanziario ?
da wsi
Summers, capo dei consiglieri economici, ha dichiarato che la seconda tranche del TARP sarà maggiormente dedicata al supporto ai consumatori ed alle imprese piuttosto che al settore finanziario. Nel frattempo il Tesoro Usa ha richiesto alle banche beneficiarie degli aiuti dal fondo Tarp di fornire dettagli su base mensile in merito all’andamento dell’attività di erogazione del credito. Lo scopo è palesemente quello di pressare le banche affinché non si interrompa del tutto il canale del credito.

infatti 'sto casino sui default degli stati, penso che sia un avvertimento dei poteri finanziari alla politica... la politica sta cercando di riappropriarsi delle banche, e le banche per tutta risposta minacciano la politica con gli spread sui governativi ecc ecc
In Italia questa cosa è evidente su Unicredit.
http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=10933
Come dire: facciamo la scenetta, dateci i vostri soldi, ma in casa nostra non vi vogliamo
