Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
... depilata totale no .. ma un bel tappetino inglese. ... insomma l'erbetta tagliata al punto giusto.
... in merito a wally si capisce poco, sembra che vojano ripartire ... ma per ura tutto fermo ... vorrano degustarsi lo show dell'abbronzato. Lo spettacolo in diretta inizia tra venti minuti.
meta c'ha la ricerca più veloce del west
l'altro giorno ambrosio ha postato un editoriale su un mezzoricatto irlandese , o ci salvate o usciamo dall'euro, prego la porta sta lì sempre stati sul ka gli irlandesi , mbè diziamo l'80% và
è stupefacente questo:
But the Irish public do not believe it is time to pull out of the euro currency zone, with a massive 97 per cent rejecting such a move.
A large majority are also opposed to leaving the European Union, with 94 per cent opposed and just six per cent in favour of exiting the EU.
... depilata totale no .. ma un bel tappetino inglese. ... insomma l'erbetta tagliata al punto giusto.
... in merito a wally si capisce poco, sembra che vojano ripartire ... ma per ura tutto fermo ... vorrano degustarsi lo show dell'abbronzato. Lo spettacolo in diretta inizia tra venti minuti.
meta c'ha la ricerca più veloce del west
l'altro giorno ambrosio ha postato un editoriale su un mezzoricatto irlandese , o ci salvate o usciamo dall'euro, prego la porta sta lì sempre stati sul ka gli irlandesi , mbè diziamo l'80% và
appropos, la sapete l'ultima ? c'è anche un giornalista italiano new-entry, a busta paga degli euro-scettici inglesi
beccatevi questo:
FINANZA/ Le "bugie" di Almunia e i veri segnali di cedimento europei Mauro Bottarelli
martedì 20 gennaio 2009
È brutto e soprattutto spaventoso doverlo dire ma la ricostruzione delle discussioni che si tengono ormai normalmente alla Bce sul possibile default di uno Stato dell’eurozona rispetto al proprio debito e l’innescarsi di una “Tequila Crisis” nell’Unione trova sempre più autorevoli conferme.
Domenica Ambrose Evans-Pritchard, uno dei più lucidi analisti finanziari britannici con oltre venticinque anni di carriera alle spalle, ha citato questa ipotesi nel suo “International viewpoint” sull’inserto “Business” del Daily Telegraph http://www.ilsussidiario.net/articolo.aspx?articolo=11286
curriculum:
Mauro Bottarelli, trentacinque anni, milanese, vive e lavora tra Milano e Londra. Attualmente è redattore del settimanale Tempi e collaboratore fisso del quotidiano Il Riformista. Negli anni ha approfondito la conoscenza della politica anglosassone collaborando attivamente con il think tank Bruges Group di cui oggi è international junior fellow. http://www.ilsussidiario.net/autori.aspx?iniziale=B#_230