Bund-bonds-wheats-trips on trikeko street (VM1987Ani)

PILU ha scritto:
GINEVRA - Nonostante i «piccoli problemi elettrici» sorti nella notte, si è acceso l'acceleratore più grande del mondo, il Large Hadron Colider (Lhc) del Cern di Ginevra. Prendono così il via i quattro esperimenti previsti nel progetto più ambizioso della fisica moderna: gli scienziati sperano di poter ricreare le condizioni del Big Bang che ha generato l'universo svelando i misteri della fisica particolare. Il primo fascio di protoni è stato dunque «sparato» nell'anello lungo 27 chilometri della più grande macchina mai costruita al servizio della fisica.
E' costato quanto una settimana di guerra in Iraq. E' andato tutto bene. E' una cosa importantissima che controllerà le basi della Fisica.
Ci sono moltissimi ricercatori italiani e c'è dentro tanta industria italiana. Un successo anche per l'Italia.
 
Sharnin 2 ha scritto:
E' costato quanto una settimana di guerra in Iraq. E' andato tutto bene. E' una cosa importantissima che controllerà le basi della Fisica.
Ci sono moltissimi ricercatori italiani e c'è dentro tanta industria italiana. Un successo anche per l'Italia.

visto che la guerra in iraq è la boiata più grande degli ultimi anni...quindi possiamo asserire tranquillamente che 9 miliardi di euro spesi per questo è altrettanto una boiata galattica...

dimmi l'utilità per l'umanità di scoprire "forse" come è nato l'universo...dimmi che 9 miliardi non potevano essere spesi meglio
 
dan24 ha scritto:
visto che la guerra in iraq è la boiata più grande degli ultimi anni...quindi possiamo asserire tranquillamente che 9 miliardi di euro spesi per questo è altrettanto una boiata galattica...

dimmi l'utilità per l'umanità di scoprire "forse" come è nato l'universo...dimmi che 9 miliardi non potevano essere spesi meglio
Scusa Dan, che cultura scientifica hai? quanto conosci di fisica? sai che anche il www è nato al CERN?
Che anche il computer è nato dalla scienza di base, scienza pura?
La ricerca è un'estensione della conoscenza da cui poi possono venire tante applicazioni pratiche, di ogni genere.
Non si può fare solo ricerca applicata senza conoscere LA BASE delle cose. Ricrediti.

E fatti una camminata in ginocchio sui ceci dopo esserti rovesciata una bacinella di cenere in testa :D :D :D :D
 
Sharnin 2 ha scritto:
Scusa Dan, che cultura scientifica hai? quanto conosci di fisica? sai che anche il www è nato al CERN?
Che anche il computer è nato dalla scienza di base, scienza pura?
La ricerca è un'estensione della conoscenza da cui poi possono venire tante applicazioni pratiche, di ogni genere.
Non si può fare solo ricerca applicata senza conoscere LA BASE delle cose. Ricrediti.

E fatti una camminata in ginocchio sui ceci dopo esserti rovesciata una bacinella di cenere in testa :D :D :D :D

:) :) :)
vero

ma....
vuoi mettere la poesia del brivido mondiale, sparire in un buho nero...
penza i merkans che rabbia, un buho nero EUROPEO, loro che si stanno spostando al creazionismo evangelico (cfr. Palin &C.)

quindi

la cenere, dan , ce la metti tu ;) di cosa , nun s'è detto
per i ceci, sto imparando a cuocere la fainè :p :p :p :p
tuttapposto :cool:
 
Sharnin 2 ha scritto:
Scusa Dan, che cultura scientifica hai? quanto conosci di fisica? sai che anche il www è nato al CERN?
Che anche il computer è nato dalla scienza di base, scienza pura?
La ricerca è un'estensione della conoscenza da cui poi possono venire tante applicazioni pratiche, di ogni genere.
Non si può fare solo ricerca applicata senza conoscere LA BASE delle cose. Ricrediti.

E fatti una camminata in ginocchio sui ceci dopo esserti rovesciata una bacinella di cenere in testa :D :D :D :D

sono laureato ma non per questo cambio idea sull'inutilità di spensere 9 miliardi di euro per far girare particelle alla velocità della luce per capire l'universo appena dopo il big bang....e campi scientifici dove investire 9 miliardi di euro per migliorare il ns mondo forse lo saprai già ce ne sono a decine dove mancano invece totalmente fondi
 
Sharnin 2 ha scritto:
Intanto con questo superiamo gli Usa :V :V :V :V :V

[/size]I ceci devono essere CRUDI, se no che supplizio è?


:P
eccerto crudi... li si sfarina con le rotule :cool:
la farina mi serve per la fainè

ps
il cece, porello, di suo è morbido come il faggiolo
solo da secco diventa duro .... :help:
 
Alitalia: nessuno vuole passivita'

Lo ha detto Tremonti parlando a Montecitorio


Alitalia: nessuno vuole passivita'(ANSA) - ROMA, 10 SET - 'Non c'e' un acquirente disposto a rilevare insieme passivita' accumulate e trasporto aereo': lo ha detto il ministro dell'Economia Tremonti.A Montecitorio, Tremonti ha spiegato che 'ci sono le passivita' accumulate, c'e' bisogno del trasporto aereo e non c'e' un acquirente disposto a rilevare insieme passivita' accumulate e trasporto aereo'. Per il bilancio pubblico - aggiunge - la procedura in atto per la vendita non crea perdite ma interrompe il processo di formazione di nuove perdite.


eh non c'è.....
ma prima, c'era, e QUALCUNO lo ha fatto andar via :rolleyes:
 
dan24 ha scritto:
visto che la guerra in iraq è la boiata più grande degli ultimi anni...quindi possiamo asserire tranquillamente che 9 miliardi di euro spesi per questo è altrettanto una boiata galattica...

dimmi l'utilità per l'umanità di scoprire "forse" come è nato l'universo...dimmi che 9 miliardi non potevano essere spesi meglio

tu non usi il tuo utero !! :)

l'utilità viene dalla "conoscenza" scienza è conoscenza, a questo serve fare esperimenti per "conoscere " e le ricadute ci sono :)
non dimenticare che proprio al Cern alla fine degli anni '80 per gestire la gran mole di dati degli esperimenti fu inventato il world wide web....capito ? il WWW dove ti fai le seghe adesso con youporn :lol:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto