Bund e TBond: l'era del cinghiale bianco

Beh Gipa se vuoi parliamo di sp500, direi che un rimbalzo in area 1450-1465 ci sta tutto il problema come ti dicevo è quello del tgt se buca il potenziale doppio min, con 1350 e 1240 come tgt.

Penso che questi valori possano essere già raggiunti tra fine gennaio e inizio febbraio e da lì poi dovrebbe crearsi una base di riaccumulo.

Guardando la statistica a te cara, fonte stock trader almanac 2008, sembrerebbe che ques'anno ai primi 5 giorni negativi di gennaio possa corrispondere una chiusura d'anno positiva.
 
gipa69 ha scritto:
1199642776spx200dma040108.gif

questo non l'avevo considerato, molto interessante il periodo marzo/luglio 2007 in confronto all'indice
grazie Gipa
 
gipa69 ha scritto:
la situazione è:
sentiment negativo, aspettative macro negative, sentiment sulla liquidità negativa, poco intervento della banca centrale.

Essendo gli indicatori internals in condizioni vicini all'ipervenduto il rimbalzo nel giro di un paio di sedute si dovrebbe realizzare ed a quel punto si capirà meglio quale sarà il prossimo futuro del mercato.

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1199642776spx200dma040108.gif

ullallà, stikapsi !


si, il prevedibile rimbalzo darà una clue

capiremo dalla sua ampiezza, durata e partecipazione ( in volumi )
la frase sopra sembra tratta da un film porno :rolleyes: :rolleyes:

ma resta che il recente ribasso pare stato con pochi volumi ( am I wrong ?)
 
w_fib ha scritto:
Beh Gipa se vuoi parliamo di sp500, direi che un rimbalzo in area 1450-1465 ci sta tutto il problema come ti dicevo è quello del tgt se buca il potenziale doppio min, con 1350 e 1240 come tgt.

Penso che questi valori possano essere già raggiunti tra fine gennaio e inizio febbraio e da lì poi dovrebbe crearsi una base di riaccumulo.

Guardando la statistica a te cara, fonte stock trader almanac 2008, sembrerebbe che ques'anno ai primi 5 giorni negativi di gennaio possa corrispondere una chiusura d'anno positiva.

si il rimbazo dovrebbe arrivare in quell'area.. poi si vedrà, dipenderà molto dall'intermarket per me, e cioè se i competitor dell'azionario continueranno a drenare liquidità in primis, se la liquidità interbancaria calmerà i suoi bollori e se gli spread obbligazionari si rilasseranno (i prezzi sugli ABX subprime sono di nuovo in discesa vicino ai minimi di novembre..) insieme ad una eventuale variazione del sentiment individuale condotto da un atteggiamento della FED più market friendly.

Se ci sarà rottura almeno il primo target dovrebbe essere raggiunto in breve tempo (1350). Questa rottura (soprattutto se raggiunge target inferiori al livello indicato qua accanto) salvo un recupero molto veloce avrebbe implicazioni psicologiche,tecniche ed economiche parecchio importanti e sarebbe recuperabile con molta più difficoltà almeno per me.

Il January effect secondo me è in fase di riduzione del suo potenziale in quanto la liquidità derivante dai redditi prodotti dal lavoro dipendente sono sempre più inferiori rispetto ai redditi prodotti con altri mezzi così come i consumi del mese di dicembre sono sempre meno rilevanti in valore assoluto rispetto ai consumi del resto dell'anno, My opinion.
 
QuickS ha scritto:
questo non l'avevo considerato, molto interessante il periodo marzo/luglio 2007 in confronto all'indice
grazie Gipa

se parli della divergenza ne terrei conto relativamente.....
 
una discesa agli inferi del 1350 per lo spoore non sarà affatto facile da digerire


vedo però che si continua a trascurare l'effetto bearish della assenza di Fleu, vieppiù significativa in quanto il fellone ( = grosso fallo) non ha nemmanco risposto agli SMS
 
f4f ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!


beh negli ultimi tempi approffittano dei momento con meno partecipanti per sviluppare i movimenti, pensa a fine Luglio/ inizio Agosto sebbene in quel caso i volumi siano esplosi molto di più che adesso.
 
f4f ha scritto:
una discesa agli inferi del 1350 per lo spoore non sarà affatto facile da digerire


vedo però che si continua a trascurare l'effetto bearish della assenza di Fleu, vieppiù significativa in quanto il fellone ( = grosso fallo) non ha nemmanco risposto agli SMS

Sono daccordo.... se non riversata come un missile creerebbe una situazione pericolosa però fino a li la situazione la riterrei ancora sostenibile... più sotto sarebbe davvero dura reversare in breve il trend... comunque staremo a vedere.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto