Bund e TBond: l'era del cinghiale bianco

119926604215.jpg
 
gipa69 ha scritto:
Questo mancava per l'anno nuovo! :up:

Come detto è da due anni che l'inizio dell'anno coincide con la costruzioni di forti posizioni ribassiste sugli indici ed una correzione e anche quest'anno sembrererebbe non fare la differenza....
 
QuickS ha scritto:
alle 16:00 alcuni dati e ricordo che stasera alle 20:00 verranno rilasciati i FOMC Meeting Minutes

dato delle 16.00 brutto. sembra confermare il rallentamento (l'ISM e fortemente correlato al GDP) e per le nuove costruzioni abitative nuova mazzata.
Bund pazzesco che guaduagna una figura. Dax su triplo massimo ma sembra che continuano a crederci. Per gli USA si mette male.
Se fossi un gestore aumenterei ancora europa e fuori america. Dollaro chiaramente sui massimi a brevissimo, petrolio e materie prime naturalemnte a palla...
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

qua non si scherza...pronti e via ci sarà da divertirsi .. o da annoiarsi.... :D

Tutti pronti per qualche dichiarazione fed. altro mezzo punto gli americani ci mettono poco a strafalciarlo.
 
Come dicevo ieri la liquidità dei mercati finanziari non è evaporata, è piuttosto evaporata la liquidità più speculativa legata alle posizioni a leva sullo Yen e legate ai prodotti collateralizzati.
Questo trend con l'inizio dell'anno nuovo sembra ulteriormente esacerbarci in un ennessimo eccesso speculativo.

I dati economici USA inferiori alle attese e le aspettative di ulteriori tagli hanno causato l'ennesimo svilppo dei trend di momentum attuali e cioè short dollaro, short azionario e long tutto ciò che va contro dollaro e i bond. (cioè gli asset considerati meno rischiosi.

Ora come scritto nel commento per il 2008 le aspettative sono che questi trend nel corso del prossimo anno si invertano se non del tutto almeno in parte ma certo è che se la discesa degli indici USA dovesse preseguire ancora lo scenario di breve si deteriorerebbe.
In particolare sul mio indice guida (spoore) c'è da monitorare l'area 1435/1440 per il breve e poi i minimi più volte testati di periodo che comprometterebbero anche il medio.

Giusto per precisare meglio il concetto di speculazione sui mercati e per giustificare questa definizione agli occhi di chi potrebbe pensare che questa definizione delimita una incapacità analitica la seduta di oggi mostae la sua logica irrazionalità della debolezza dei dati dell'economia USA e della concomitante forza delle commodities industriale superiore significativamente alla debolezza percentuale del dollaro che in parte poteva giustificare il movimento.
Questa presunta irrazionalità (a cui si può aggiungere anche il comportamento dei bond) è invece il segnale della forte presenza di liquidità attuale sui mercati che semplicemente privilegia gli asset di momentum leaders di periodo.

Questa violenza però potrebbe anche segnalare il limite del movimento sebbene sia da sempre un convinto sostenitore del bull market delle commodities di lungo periodo.

Certo è che adesso la situazione su tutto il settore è particolarmente tirata ed una pausa consolidativa sarebbe necessaria ma questo sarà possibile solo quando le logiche che tengono in piedi le strategie summenzionate non vengono riversate con una certa violenza.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto