gipa69 ha scritto:
..... il problema è sempre il solito.
I banchieri centrali DEVONO ubbidire al mercato?
... NO... ! ....
I prezzi e gli eccessi si devono pulire per bene per poi .. ripartire ..
.. o comunque .. devono ubbidire .. ma solo fino a un certo punto ..
Sono incompetente in materia .. però è qualche anno che seguo la finanza ...
La politica troppo accomodante della FED ( tagli forti ..e... quasi a.. richiesta .. )
..è come dare il cortisone a un bronchitico senza dargli l' antibiotico ..
il cortisone ti toglie tutti i sintomi .. il bronchitico sta bene .. ma la malattia .. resta perchè non è stata curata ... non è stata data la vera cura ... il cortisone tiene in forza il malato , ma , al primo colpo d' aria ... ce lo giochiamo ..
Forse il mercato ...DEVE ... attraversare una recessione e i prezzi ..devono ..""pulirsi"" ... devono pulirsi gli eccessi ..e , dopo vari giorni di letto il malato ( a letto e curato ) ..poi.. riuscirà a ripartire con le proprie forze ...
Un esperto di un forum che frequento dice ... :
a seconda di come agirà la FED ... si vedrà il malato di quale morte deve morire ..
..o... dice .. i continui tagli dei tassi .. tengono sù il malato ( il mercato )
.. ma i problemi non vengono risolti , ma solo ..spostati più in là nel tempo ...
E, più in là nel tempo, fra pochi anni, si dovrebbe avere stagflazione ( stagnazione con inflazione ? ) ...e l' unico asset che andrà sù ... sarà quello delle commodities..e, in parte, i mercati emergenti ( ancora poco evoluti e molto legati alle materie prime )
.