bund, t-bond t-note ecc SOLO LONG FOR EVER

intanto che si decidono leggete questa


AUTO:SBARCA IN BELGIO PRIMA CINESE,BRUCIANDO HONDA SUL TEMPO
(ANSA) - ROMA, 8 LUG - E' guerra tra i costruttori di auto
cinesi su chi riuscirà per primo a sbarcare sui promettenti
mercati del Vecchio Continente. E dalle ultime notizie
sembrerebbe che il primo a tagliare il nastro sia stato il
gruppo Jiangling Motors e non la joint venture cinese tra Honda,
Guangzhou e Dongfeng che ha iniziato l'esportazione della Honda
Jazz in Europa lo scorso 24 giugno ma vedrà arrivare in porto
il suo primo carico di 150 auto non prima di metà luglio.
Martedì scorso, invece, al porto di Antwerp, in Belgio, sono
state scaricate le prima 200 auto interamente cinesi realizzate
dalla Jiangling Landwind Motor, una affiliata del gruppo cinese
Jiangling Motors. Si tratta di 200 suv Landwind a cinque porte e
l'importatore olandese Peter Bijevelds, riferisce il 'China
Daily', non solo avrebbe già trovato gli acquirenti, ma si è
anche detto "fiducioso di poterne vendere circa 2.000 durante
quest'anno".
Bijevelds venderà il veicolo a 17.000 euro incluse le tasse,
circa la metà rispetto ai prezzi degli altri concorrenti sul
mercato. Il distributore olandese ha un accordo esclusivo con la
Jiangling di cinque anni per la vendita dei suv della compagnia
cinese in 27 paesi europei ed è già in trattative per la
creazione di una rete di distribuzione in Belgio, che
anticiperà l'espansione nel resto del continente. Prima però
l'importatore dovrà apportare alcune lievi modifiche ai veicoli
cinesi, per renderli in regola con le normative europee sulle
emissioni.
Il suv 'made in China' sarà disponibile in differenti
versioni tra cui una dotata di un motore diesel da 2,8 litri
realizzato dalla General Motors e quella con motore da 2 o 2,4
litri a benzina realizzato dalla giapponese Mitsubishi.
 
f4f ha scritto:
dan24 ha scritto:
si va be conta sempre quello che gli pare a loro..

verissimo :rolleyes:


Fleu hai posta mail :P :P :P :P


grassie caro :)

il tasso in percentuale in realtà è più taroccabile del numero di nuovi occupati nudo e crudo, ahoo teste d'altronde sui payroll quando mai siamo andati a vedere se il tasso di disoccupazione è al 5 o al 57%?
 
SA: A GIUGNO CREATI 146.000 NUOVI POSTI LAVORO (2)
(ANSA) - ROMA, 8 lug - La crescita di 146.000 nuovi posti di
lavoro a giugno negli Usa è risultata inferiore alle stime
degli economisti che puntavano su un aumento di circa 200.000
unità. E' stato inoltre rivisto al rialzo il dato di maggio sui
nuovi occupati corretto a 104.000 unità dalle 78.000 comunicate
in via preliminare.
Il tasso di disoccupazione, sempre a giugno, è sceso al
5,0%, contro il 5,1% del mese prima, posizionandosi sui minimi
dal mese di settembre del 2001, cioé dal periodo dell' attacco
terroristico alle Torri Gemelle. Va rilevato che il calcolo del
tasso di disoccupazione si basa su una metodologia differente
rispetto a quella seguita per quantificare i posti di lavoro
creati oppure persi dal sistema economico statunitense.
Più in dettaglio, nel comparto dei servizi i posti di
lavoro sono aumentati di 150.000 unità, dai 96.000 registrati a
maggio. Il settore manifatturiero continua invece a perdere
occupati registrando un calo di 24.000 unità, la contrazione
più consistente dal mese di gennaio, contro una perdita di
6.000 posti di lavoro segnata il mese precedente.
In totale, nel secondo trimestre l'economia americana ha
creato 542.000 nuovi posti di lavoro contro i 546.000 del primo
trimestre e i 569.000 dell'ultimo trimestre 2004.
Nel complesso, osservano gli economisti, i dati odierni
sull'occupazione confermano la graduale ripresa del mercato del
lavoro Usa rilevata di recente dalla Federal Reserve.
Quanto alla dinamica dei redditi, si è registrato un aumento
del salario medio orario dello 0,2%, superiore alle stime degli
economisti. In base alla media settimanale si è evidenziata una
crescita dei salari di 1,01 dollari a 541,22 dollari.(ANSA).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto