skepsi ha scritto:
Come si verifica il miracolo??
Semplice e lineare come operatività.
Basta apprezzare il nominale per espandere il rendimento.
Ecco perchè la curva dopo i due anni fino i trenta è piatta.
se la spieghi anche a me per cortesia, perchè di quello che hai detto non ho capito nulla.
Se apprezzi il nominale il rendimento scende non si espande di certo.
Il vero problema poi stà nella parte alta della curva (il t-bond appunto) che da un'anno e mezzo a questa parte mano mano che salivano i tassi a breve i rendimenti di quest'ultimo non hanno fatto che scendere.
Se l'economia è solida e stà cresendo come dice Greenspaan ed i tassi sono visti essere al 3,75% - 4% entro fine anno il trentennale dovrebbe rendere ALMENO tra il 4,75% - 5% se non di più.

... non certo gli attuali 4,39%

:'(
se a giugno 2003 il trentennale usa rendeva il 4,15% (minimo storico sui rendimenti) con il denato corrente all'1% significava che il denaro prestato a 30 anni dava un extrarendimento del 4,15 - 1 = 3,15% ... ed il pessimismo in quel tempo dilagava.
Non vedo perchè ora con economia solida come quella americana il denaro a 30 anni ora deve fornire un extrarendimento di solo lo 4.39-3,5 = 0.89%
a distanza di 2 anni siamo ancora rimasti inkiodati ai minimi storici sui rendimenti
... e l'inflazione americana dal 2003 ad oggi non è certo calata ... anzi ...