bund, t-bond t-note ecc SOLO LONG FOR EVER

Buongiorno a tutti :) ,
a cosa devo questa aperturona in gap down del bund? Non che mi dispiaccia, anzi...certo, venerdi ci sono i payrolls (che non potrò vedere), e li, si sa, è un'altra storia ancora, comunque...
Bello il lavoro che stai facendo, andrea; vorrei chiederti 3 cose:
1. dici che ".. si possono prendere delle posizioni di medio periodo altamete speculative sapendo che ache se dovessi scapellare non ti mandano in rovina.
Questa posizione comunque può pure essere sfruttata come strumento di copertura su investimenti in obbligazioni con rischio valuta (copertura a taglia fissa però ). " - cosa significa taglia fissa?
2. hai provato ad analizzare le correlazioni tra i singoli ingredienti dell'indice che ti sei andato a ricostruire? I singoli ingredienti rispondono agli stessi fondamentali macroeconomici?
3. perchè questo modello funziona in contesto di trading range?

Mi sembra un modello muy interessante :) , ti sottopongo queste riflessioni perchè l'intuizione è ottima, certo che quando si lavora con cose complicate la possibilità che una singola parte possa compromettere il funzionamento del tutto c'è...ma so che ce la farai ;) - vado a fare la spesa, che a quest'ora ancora non si sciopa di caldo, a dopo :)
 
Bonjour a tout les bondaroles

miiii non mi dite che l'avucat è andato in ferie :eek: :D non ho letto neanche una sua cag@ta oggi :lol: :P :smile:
 
fa un caldo teribile con una r , però mi son sognato sta roba cashmer
che ne dici gastro?



Soffritto:
- 50 g di margarina, o olio, o misto per chi vuole il meglio dei due mondi
- 200 g di cipolla
- 15g (minimo) di paprica dolce e un po' di quella piccante, a gusto

Carne:
- 650 gr di manzo senz'osso. Misto, non ³magro², chesennò non c'è gusto. Tagliatelo piccolino, a cubetti di 2cm o poco meno.

- Un bel litro di brodo di carne. Si può usare anche l'acqua, ma allora attenzione al sale e meglio aumentare un po' la carne.

Patate
- 650 g, tagliate anche loro piccoline, come la carne. Quella a buccia rossa sone le meglio, per me, perché rimangono al dente.

Optional
- un 50 gr di polpa di pomodoro
- tre peperoni verdi a cornetto, detti frittaroli, tagliati a rondelle, senza semi
- gnocchetti pizzicati per 4, di cui spiego la ricetta dopo

A portata di mano
- Sale
- Un paio di spicchi d'aglio a pezzetti
- Comino, o Kummel, se piace (e a me piace)
- Un bollitore d'acqua calda, dovesse esaurirsi il brodo

----------------
PREPARAZIONE
Finché si fanno liste sembra tutto complicatissimo, ma cucinare il piatto in realtà e molto semplice, basta tenere conto di un paio di accorgimenti. Il primo accorgimento è avere tutto quello che serve già pronto e tagliato.
1 - Si soffrigge LENTAMENTE, a fuoco BASSO, la cipolla nel condimento scelto. Io la taglio a pezzetti nel robot da cucina, altri saranno più sofisticati. Meglio non lasciarla troppo grossa, però. La cipolla deve sudare, diventare trasparente, poi appena imbiondirsi, mai bruciarsi. Quando siete al punto giusto... fase 2.
2 - Si LEVA dal fuoco il soffrittone e si aggiunge la paprica lontano dal fuoco, mescolando vigorosamente con un cucchiaio di legno. Deve diventare tutto una poltiglia rosso scura. Attenzione a non mescolare la paprika sul fuoco. Se si brucia, se diventa marronastra, il piatto non vale più niente.
3 - Sempre lontano dal fuoco si aggiunge la carne, poi si rimette il paiolo al fuoco, alzandolo un po', e ci si dà di cucchiaio di legno. Bisogna girare e girare, soprattutto all'inizio, sempre con l'obbiettivo di non far bruciare la paprika. Quando la carne sbianca si può aggiungere il sale e coprire. A QUESTO PUNTO IL FUOCO VA AL MINIMO. E si copre.
4 - Cottura della carne. Come fareste per uno spezzatino. Deve cuocere principalmente nel suo liquido, liquido che comincerà ad emettere non appena incoperchiate. Va guardata e girata ogni 5 minuti. Se è troppo asciutta si aggiunge un po' di brodo. Non troppo: non è un bollito, è un umido. Si avanti così per un'oretta buona, finché appare morbida.
5 - Si aggiungono le patate, l'aglio, il comino, i pomodori, i peperoni a rondelle, tutto quello che è rimasto. Si mescola un po' per insaporire, poi si aggiunge il brodo. La consistenza deve essere 50/50. Non troppo liquido, non troppo brodoso. Si porta a termine cottura. Diciamo un altro 15 minuti, dipende dalla dimensione delle patate. Si può aggiustare la densità col brodo strada facendo, il colore con la paprika dolce (a me piace bello rosso) e ovviamente il sale.
6 - (facolt.) A cinque minuti dalla fine si aggiungono gli gnocchetti pizzicati (csipetke). Alla fine si aggiunge un po' di paprica piccante, a gusto.
 
Forse ora fà ancora un pò caldino... l'unica cosa che forse potresti fare a meno di mettere sono i gnocchetti (già hai le patate) - inoltre dell'alloro, pepe nero e una bagnatina di vino rosso (poco poco) potrebbero starci - per esaltare il dolce della paprica ci può stare bene anche l'aggiunta di una carota (fine fine già nel soffritto iniziale) - ha molto della cucina ungherese sto piatto - la carne falla almeno 2x2x2 cm, più è piccola più rischi che si secchi ;)
 
thanx ric

tutti i sottoindici sul lavoro degli ultimi dati molto buoni, i payroll dovrebbero andare bene venerdì , però i 115 continuano a resistere e i cot uscenti son molto ambigggui
 
Sui denari del bund stanno erigendo delle dighe perchè non sbrachi... venerdi ti chiedo di tenermi aggiornato :) - chissà che non sia la volta buona che si gira, sto maledetto...
 
gastronomo ha scritto:
Sui denari del bund stanno erigendo delle dighe perchè non sbrachi... venerdi ti chiedo di tenermi aggiornato :) - chissà che non sia la volta buona che si gira, sto maledetto...

eheh vediamo vediamo, se ti comporti bene sì :P
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto