Bund, TBond and the funny stagflation...(VM118)

gooood morning bbbanda

urka Ditruzz bel lavoro col CAD
è difficile da usare (io ho provato solo una volta)
ma molto utile soprattutto per la parte impiantistica
aggiungi layers dove metti impianto elettrico idraulico termico
ed hai un modello di progettazione e di riferimento futuro :up:
 
masgui ha scritto:
le borse stanno scontando previsioni catastrofiche non verificate. tutto qua.
domani inflazione. motivi per scendere ce ne sono sempre.
se non ce ne sono si sale.
ma vi immaginate quanta liquidità cè in giro?

veru :rolleyes:
 
X F4F:

COSTRUZIONE STRADDLE SCADENZA SETTEMBRE 2008
SOTTOSTANTE INDICE DAX

questi i prezzi della call settembre 2008: http://www.eurexchange.com/market/quotes/IDX/DAX/ODAX/200809_C_en.html

queste le put:
http://www.eurexchange.com/market/quotes/IDX/DAX/ODAX/200809_P_en.html

5 euro per punto sulle ODAX.


questo il grafico della vola DAX:

1211270273daxvolaindex.gif



famme sapè... :up:
 
vi allego la risposta che mi ha dato uno veramente bravo che lavora in una sgr sulla valutazione ad oggi di uno straddle.

può essere interessante:

Ciao Massimo,

mah, non saprei... l’indice VIX (CBOE SPX Volatility Index) è sceso sensibilmente rispetto ai picchi di fine 2007 / inizio 2008, passando da valori vicini a 32 a valori pari a 16/17... quindi spazio per una risalita della volatilità c’è sicuramente, in minor misura per una ulteriore discesa:




1211270665image002.gif



Per quanto riguarda il DAX, anche in questo caso la volatilità implicità e quella realizzata sono scese parecchio:

1211270725image001.gif


Secondo me la volatilità del DAX nei prossimi mesi dipenderà molto dalla crescita reale che si osserverà in Europa, aumenterà se la crescita sarà sotto le aspettative, si manterrà a questi livelli o diminuirà ulteriormente se la crescita sarà invece superiore alle aspettative.

Da oggi a 4/7 mesi, io il valore del DAX non lo vedo molto distante dai livelli attuali, considera che per mettere in piedi quella posizione al momento si spende circa l’8.8% con opzioni scadenza settembre e oltre il 12% con opzioni scadenza dicembre:

1211270923prezzvolaodax.gif
 
tag qkq
masgui ha scritto:
vi allego la risposta che mi ha dato uno veramente bravo che lavora in una sgr sulla valutazione ad oggi di uno straddle.

può essere interessante:

Ciao Massimo,

mah, non saprei... l’indice VIX (CBOE SPX Volatility Index) è sceso sensibilmente rispetto ai picchi di fine 2007 / inizio 2008, passando da valori vicini a 32 a valori pari a 16/17... quindi spazio per una risalita della volatilità c’è sicuramente, in minor misura per una ulteriore discesa:




Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1211270665image002.gif


Per quanto riguarda il DAX, anche in questo caso la volatilità implicità e quella realizzata sono scese parecchio:

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1211270725image001.gif

Secondo me la volatilità del DAX nei prossimi mesi dipenderà molto dalla crescita reale che si osserverà in Europa, aumenterà se la crescita sarà sotto le aspettative, si manterrà a questi livelli o diminuirà ulteriormente se la crescita sarà invece superiore alle aspettative.

Da oggi a 4/7 mesi, io il valore del DAX non lo vedo molto distante dai livelli attuali, considera che per mettere in piedi quella posizione al momento si spende circa l’8.8% con opzioni scadenza settembre e oltre il 12% con opzioni scadenza dicembre:

Immagine sostituita con URL per un solo Quote: http://www.investireoggi.net/forum/immagini/1211270923prezzvolaodax.gif


visto tutto
ottimo lavoro
solo, una nota

si parla del valore straddle a scadenza
ma se l'ottica fosse da qui a 1/2mesi, il discorso sarebbe diverso
cioè, non sempre (anzi raramente) le strategie di opzioni sono da valurate alla loro scadenza naturale, è più interessante 'cogliere' le opportunità cjhe il mercato sia 'fuori 1sigma' durante la vita della opzione


sul DAX ad esempio
un rintracciamento forse di stà, di qui a 30/50gg,
senza negare che a scedenza sett o dic sarà circa ai valori di adesso
e in qst ipotesi di 'equilibrio' del mercato, hai un canale del 75 a sett o 12% a dic in cui sei in loss

resta invece che una rapida correzione a 30gg darebbe il doppio vantaggio
** mandare la put DITM e la call DOTM perderebbe meno
** incremento di volatilità

a ddopo
 
masgui ha scritto:
certo hai ragione, chiarissimo.
ho infatti chiesto un parere a te e a lui.

:)

ps

la vola impl dax (in rosso) è circa sulla sua media, non vedo tensione come sul VIX
la vola storica dax è più bassa della media, e in genere (in genere eh!) 'attrae' la volaimpl
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto