gipa69
collegio dei patafisici
per quanto riguarda invece l'obbligazionario abbiamo bund/bond che sembrano aver rotto importanti area di resistenza mentre il bond giapponese che solitamente è un anticipatore non ha confermato.
Premesso che il motivo della mancata conferma potrebbe essere macro e legato ai flussi di investimento in rientro sull'area giapponese da parte degli investitori giapponesi, movimento attualmente non confermato dal cross ma che comunque è confermato dalla buona correlazione tra trentennale USA ed andamento del nikkei, bisognerebbe capire se il movimento dei bond è maggiormente collegato ai timori inflazionistici oppure ha più a che vedere con i movimenti legati ad una nuova propensione al rischio da parte degli investitori.
Al momento la risposta non è certa sebbene la conferma della correlazione detta sopra potrebbe far propendere per la seconda ipotesi, o magari ad emntrambe.
Il fatto che comunque che la rottura sia avvenuta con l'oil non sui massimi potrebbe confermare il nostro scenario.
Premesso che il motivo della mancata conferma potrebbe essere macro e legato ai flussi di investimento in rientro sull'area giapponese da parte degli investitori giapponesi, movimento attualmente non confermato dal cross ma che comunque è confermato dalla buona correlazione tra trentennale USA ed andamento del nikkei, bisognerebbe capire se il movimento dei bond è maggiormente collegato ai timori inflazionistici oppure ha più a che vedere con i movimenti legati ad una nuova propensione al rischio da parte degli investitori.
Al momento la risposta non è certa sebbene la conferma della correlazione detta sopra potrebbe far propendere per la seconda ipotesi, o magari ad emntrambe.
Il fatto che comunque che la rottura sia avvenuta con l'oil non sui massimi potrebbe confermare il nostro scenario.