BUND-TBOND-VM99-se trikeko è magicooo cicciolina è verginee

  • Creatore Discussione Creatore Discussione dan24
  • Data di Inizio Data di Inizio
ormai i mercati sono come i drugat , le iniezioni hanno effetto breve e hanno bisogno di dosi sempre più elevate
crudo in ritorno verso i max :eek: r1 a 109,40 :rolleyes: seguono yen e bonds
 
Fleursdumal ha scritto:
ormai i mercati sono come i drugat , le iniezioni hanno effetto breve e hanno bisogno di dosi sempre più elevate
crudo in ritorno verso i max :eek: r1 a 109,40 :rolleyes: seguono yen e bonds

già...sta tornando tutto come prima dell'intervento...bene son proprio felice...mai una giornata di respiro....

stox si è magnato 50 punti dai max in un amen....

sul crudo uscite notizie su calo domanda nel 2008 gli ha fatto naaa sega..come è rimblazato l'euro hanno ripreso a comprare... :rolleyes:
 
Fleursdumal ha scritto:
ormai i mercati sono come i drugat , le iniezioni hanno effetto breve e hanno bisogno di dosi sempre più elevate
crudo in ritorno verso i max :eek: r1 a 109,40 :rolleyes: seguono yen e bonds

:up: quà nessuno si fida di nessuno, il funding delle banche a breve viaggia a spread intorno allo 0,80/0,90%, livelli altissimi e tutti i tentativi di calmeriarlo sono al momento falliti, l'iniezione serve ad evitare le crisi ma se le banche centrali non dicono alle Banche di cambiare atteggiamento tra loro è difficile che si trovi soluzione anche perchè un'aumento del costo del funding prima o poi si ripercuote anche sul sistema economico.
 
mi fa venire il vomito a guarda l'euro....1,5345 di nuovo...non è possibile...porka puttana ma un c.azzo di giorni che inverta no è?
 
gipa69 ha scritto:
:up: quà nessuno si fida di nessuno, il funding delle banche a breve viaggia a spread intorno allo 0,80/0,90%, livelli altissimi e tutti i tentativi di calmeriarlo sono al momento falliti, l'iniezione serve ad evitare le crisi ma se le banche centrali non dicono alle Banche di cambiare atteggiamento tra loro è difficile che si trovi soluzione anche perchè un'aumento del costo del funding prima o poi si ripercuote anche sul sistema economico.

e allora mi appoggi !!!
le banche centrali non dicono e non possono dire nulla in merito
se non mi fido è perchè rischio delle perdite
se qualcuno mi dice di fidarmi, se ciama 'lettre de patronage'
Marcinkus è riuscito a far finire sotto al ponte ad un altro
ma trikek e bernakk non firmeranno mai 'sta fide-giussione :cool:
 
f4f ha scritto:
e allora mi appoggi !!!
le banche centrali non dicono e non possono dire nulla in merito
se non mi fido è perchè rischio delle perdite
se qualcuno mi dice di fidarmi, se ciama 'lettre de patronage'
Marcinkus è riuscito a far finire sotto al ponte ad un altro
ma trikek e bernakk non firmeranno mai 'sta fide-giussione :cool:

per l'appoggio vedremo, sono molto impegnato in questi giorni :-o

Come ho scritto prima forse con poca chiarezza :rolleyes: :P il problema non è la liquidità ma la fiducia, e la crisi di fiducia deve essere contrastata dalla banche centrali.
Queste operazioni che vengono chiamate iniezioni di liquidità in realtà non aumentano la liquidità in circolazione ma semplicemente permettono di liquidizzare asset attualmente scarsamente liquidi. Ti dicono che finchè il mercato non riprenderà un andamento normale loro permetteranno alle banche di liquidizzare questi asset.
Questa è una iniezione di fiducia.
Che poi funzioni è un'altro discorso... lo vedremo dal costo del funding, dall'andamento dei tassi a breve e dal costo del credito nel suo complesso soprattutto per i mercati più esposti al subprime.... tieni conto che però a questo punto la valutazione delle obbligazioni subprime tripla AAA sconta una percentuale di fallimento complessiva dei detentori dei mutui subprime ma di più elevato standing intorno al 30/40% ed il fallimento completo di tutte le altre categorie o quasi.
Stime attualmente non verificate e certificate da nessuno.
 
gipa69 ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

d'aaqqquordo
ma per me il terremoto subprime ha scosso il sistema della syntethic-schaisse
così che nessuno adesso sa chi ha il cerino e dove stà la benzina
le banche centrali iniettano fiducia?
ottimo
chi paga se la fiducia fosse mal riposta?


un amego meu dimanche m'ha dett quanto è l'off-sheet delle finanziarie europee
prescindend da aspetti meramente contabili (gli IAS sono aggirabili, probabilmente, come non mi è chiaro ma mi potrri informare ... caynmans, scilly ecc ecc ?? )
stà che à munnnezz' non shtà tutt' suott' ò vessuvie
 
f4f ha scritto:
L'ultimo quote non esiste!

news che dice esattamente il contrario di quanto sostengo io e quindi in considerazione dell'appoggio di fleu fiducioso :D e delle considerazioni del f4f che condivido, se rileggi i thread di settembre /ottobre vedrai che già allora dicevo che in realtà le banche europee possono occultare più di quelle USA i casini ,termino col fatto che se così fosse sul Tricheco avrebbe davvero ragione dan...

http://www.bloomberg.com/apps/news?pid=20601109&sid=aRLWzHsF16lY&refer=home
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto