Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
BUND-TBOND-VM99-se trikeko è magicooo cicciolina è verginee
un ribasso europeo rende più probabile un ribasso Usa
e al limite anche un taglio bernakkiko più forte
questi vogliono ridurre il dollaro al di sotto della carta igienica
una specie di default mascherato
un ribasso europeo rende più probabile un ribasso Usa
e al limite anche un taglio bernakkiko più forte
questi vogliono ridurre il dollaro al di sotto della carta igienica
una specie di default mascherato
beh direi di si perchè le diversità fra le varie aree senza un politica monetaria che interessi anche il versante crescita si accentuerebbe.
Paesi con una situazione demografica diversa, con politiche sociali diverse, con contratti di lavoro diversi, con legislazioni differenti e con cicli economici diversi rischierebbero di accentuare queste differenze
beh direi di si perchè le diversità fra le varie aree senza un politica monetaria che interessi anche il versante crescita si accentuerebbe.
Paesi con una situazione demografica diversa, con politiche sociali diverse, con contratti di lavoro diversi, con legislazioni differenti e con cicli economici diversi rischierebbero di accentuare queste differenze
L'inversione di trend con le valute è più difficile da individuare secondo me, la lezione dello yen ne è un esempio. L'euro attraverso il purchase power parity è chiaramente sopravvalutato, però anche lo Yen è da anni sottovalutato eppure fa fatica ad invertire il trend.