stretta e compatta con le T e le P e le Q con il tratto che sporge dritto
tutto uno schieramento di parole, serrate in ranghi precisi
verso uno scopo esatto;
le L e le F che sventolano come vessilli,
ora ad indicare ora a minacciare
i rientri riga a indicare ciò-che-viene-prima e ciò-che-viene-dopo,
una costruzione del concetto grafica prima ancora che verbale
un progetto prima che uno scritto
pensato prima di essere redatto
e redatto in modo di adattarsi al mutare delle condizioni
tah-dah!!!