Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Secondo un report di T&E, i veicoli plug-in hybrid utilizzano la modalità elettrica molto meno del previsto: «Uno dei più grandi bluff della storia dell'auto»
Venerdi indici positivi e vix schiantato, sembra che qualcuno abbia paura di perdersi il rally di natale e compri ogni ribasso, mi piacerebbe vedere qualche giornata negativa sugli indici per poi ripartire, ci sono molte aziende americane con grafici impiccati che capitalizzano miliardi e fanno zero utili, devono dare una sfoltita
Venerdi indici positivi e vix schiantato, sembra che qualcuno abbia paura di perdersi il rally di natale e compri ogni ribasso, mi piacerebbe vedere qualche giornata negativa sugli indici per poi ripartire, ci sono molte aziende americane con grafici impiccati che capitalizzano miliardi e fanno zero utili, devono dare una sfoltita
Ogni rialzo lo fa sembrare sempre più uno schema Ponzi.
Dicono che i professionisti sono prudenti ma "il retail" continua a coprare ogni ribasso (e anche quando sale).
Ho solo un dubbio: da dove prendono i soldi quelli del retail?
Stanno disinvestendo da ogni altro asset (bond, case) per acquistare qualunque azione a qualunque prezzo?
O stanno indebitandosi?
Ogni rialzo lo fa sembrare sempre più uno schema Ponzi.
Dicono che i professionisti sono prudenti ma "il retail" continua a coprare ogni ribasso (e anche quando sale).
Ho solo un dubbio: da dove prendono i soldi quelli del retail?
Stanno disinvestendo da ogni altro asset (bond, case) per acquistare qualunque azione a qualunque prezzo?
O stanno indebitandosi?
Il problema maggiore dei mercati è sempre la leva, hanno già massacrato le cripto con il recente flash crash buttando fuori trader che avevano una semplice leva 2, le liquidazioni forzate con margin call sono la benzina dei ribassi degli ultimi periodi è il motivo per cui sono profondi e durano poco
Waymo, la società di Google ha annunciato l'arrivo dei robotaxi dal 2026. Piani simili anche per Uber e Wayne, mentre anche nel resto d'Europa qualcosa si muove con l'Italia in prima fila
Il problema maggiore dei mercati è sempre la leva, hanno già massacrato le cripto con il recente flash crash buttando fuori trader che avevano una semplice leva 2, le liquidazioni forzate con margin call sono la benzina dei ribassi degli ultimi periodi è il motivo per cui sono profondi e durano poco