saila
Moderatore Piazza Affari
SELL-OFF GOLDMAN : ACCUSE DI FRODE DALLA SEC
di WSI
Il titolo perde il 15%. Secondo l'autorita' di controllo della borsa Usa, la banca avrebbe venduto prodotti collegati ai mutui subprime. Omessi dettagli chiave e rilasciate informazioni inesatte. Tonfo dei finanziari.
Goldman Sachs, una delle banche americane che ha retto meglio la crisi finanziaria, e' stata accusata di frode per aver creato e venduto prodotti collegati a mutui suprime, rilasciando informazioni inesatte e omettendo fatti chiave.
Le accuse sono mosse dalla Securities and Exchange Commission, la Consob americana, che ha avviato una causa civile.
Per i tuoi investimenti, segui il feed in tempo reale di Wall Street Italia INSIDER. Se non sei abbonato, fallo subito: costa solo 0.86 euro al giorno, provalo ora!
Sulla scia della notizia il titolo cede a Wall Street oltre il 15%, cosa che trascina al ribasso i titoli finanziari in generale. Morgan Stanley perde il 6.74%, Citigroup cede il 4.68%, Wells Fargo lascia sul terreno il 3.88%, JpMorgan perde quasi il 4% mentre Bank of America segna un -5.34%.
Si e' conclusa da pochi minuti la conference call della Sec. L'autorita' non ha per il momento menzionato altri casi, ma per il mercato si tratta del primo caso di una lunga serie.
Non si e' fatta attendere la risposta della banca, che definisce le accuse prive di fondamento. Goldman ha detto che fara' di tutto per difendere il proprio nome e la propria reputazione.
Quella di oggi e' la prima iniziativa che vede le autorita' agire nei confronti di un prodotto messo a punto da Wall Street e che ha aiutato alcuni investitori a capitalizzare sul collasso del mercato immobiliare.
Nel dettaglio, lo strumento creato dalla banca preso di mira dalla Sec e' un Cdo chiamato Abacus 2007-AC1, ed e' uno dei 25 creati da Goldman per consentire alla stessa banca e ad alcuni selezionati clienti di scommettere contro il mercato immobiliare.
Tale strumento finanziario sarebbe stato creato nel febbraio 2007 su richiesta di John A. Paulson, manager di hedge fund che nel 2007 ha guadagnato circa $3.7 miliardi.
di WSI
Il titolo perde il 15%. Secondo l'autorita' di controllo della borsa Usa, la banca avrebbe venduto prodotti collegati ai mutui subprime. Omessi dettagli chiave e rilasciate informazioni inesatte. Tonfo dei finanziari.
Goldman Sachs, una delle banche americane che ha retto meglio la crisi finanziaria, e' stata accusata di frode per aver creato e venduto prodotti collegati a mutui suprime, rilasciando informazioni inesatte e omettendo fatti chiave.
Le accuse sono mosse dalla Securities and Exchange Commission, la Consob americana, che ha avviato una causa civile.
Per i tuoi investimenti, segui il feed in tempo reale di Wall Street Italia INSIDER. Se non sei abbonato, fallo subito: costa solo 0.86 euro al giorno, provalo ora!
Sulla scia della notizia il titolo cede a Wall Street oltre il 15%, cosa che trascina al ribasso i titoli finanziari in generale. Morgan Stanley perde il 6.74%, Citigroup cede il 4.68%, Wells Fargo lascia sul terreno il 3.88%, JpMorgan perde quasi il 4% mentre Bank of America segna un -5.34%.
Si e' conclusa da pochi minuti la conference call della Sec. L'autorita' non ha per il momento menzionato altri casi, ma per il mercato si tratta del primo caso di una lunga serie.
Non si e' fatta attendere la risposta della banca, che definisce le accuse prive di fondamento. Goldman ha detto che fara' di tutto per difendere il proprio nome e la propria reputazione.
Quella di oggi e' la prima iniziativa che vede le autorita' agire nei confronti di un prodotto messo a punto da Wall Street e che ha aiutato alcuni investitori a capitalizzare sul collasso del mercato immobiliare.
Nel dettaglio, lo strumento creato dalla banca preso di mira dalla Sec e' un Cdo chiamato Abacus 2007-AC1, ed e' uno dei 25 creati da Goldman per consentire alla stessa banca e ad alcuni selezionati clienti di scommettere contro il mercato immobiliare.
Tale strumento finanziario sarebbe stato creato nel febbraio 2007 su richiesta di John A. Paulson, manager di hedge fund che nel 2007 ha guadagnato circa $3.7 miliardi.