C'è qualche veterinario?

vi sono varie cause scatenanti, la piu comune è data dalla cistite curabile tramite semplici antibiotici, qualora si trattasse di blocco renale,piu difficile ma non da escludere la gattina dovrebbe essere molto rachitica e dolorante, ma la situazione sarebbe molto grave e il veterinario se ne sarebbe accorto, potrebbe trattarsi anche di calcolini, dovuti principalmente al tipo di cibo troppo ricco di calcio opp per caratteristiche del gattino,in quel caso dovresti fargli fare una lastra, ancora meglio una ecografia, mi raccomando, pensa se non riuscissi tu ad andare a fare pipi, che dolori, al mio è capitata la stessa cosa, tolti i calcoli è contento come una pasqua
 
Grazie ciccotto:poco fa ha fatto un pò più di pipì quindi sembra che stia meglio. Ora finiamo la cura degli antibiotici e poi vedremo. Ciao
 
Ciao NICO: quante battaglie abbiamo superato insieme con i gatti: dire che aiutano è riduttivo: torni a casa sei nervoso cammini per la stanza e il gatto si mette a camminare a fianco con te...
Non ho la minima idea di come postare le fotografie dei miei gatti: ho visto il post sono bellissimi. Ciao
 
La gatta purtroppo dopo 6 giorni di antibiotici non vediamo miglioramenti: va sempre continuamente a fare pipì ne fa pochissima e a volte c'è anche un pò di sangue. A vederla sembra stia bene però... ora telefoniamo al veterinario.
 
ciao capo indiano.
ricordavo frequentando l'ambulatorio di un amico veterinario problemi simili riscontrati nei gatti.
richiesto ieri a un'amica veterinaria,questa ha contermato i miei ricordi.
potrebbe essere ostruzione delle vie urinarie che nei gatti sono frequenti.
in genere si riesce a riaprirle via catetere ma a volte c'è bisogno di una plastica.
ti consiglio vivamente di farla visitare di nuovo da un veterinario perchè se è quella la diagnosi potebbe essere molto grave.
ciao roberto
 
Ultime notizie su pappaghena: il veterinario pensava che gli antibiotici in pasticche fossero sufficienti. Adesso le stiamo facendo un altra cura sempre antibiotici però con punture. Gli hanno fatto una lastra per escludere altre patologie e per fortuna non è stato rilevato niente. L'ipotesi è che si tratti di calcolini quasi invisibili che provocano questa cistite.

Un saluto a tutti
 
ciao gero
mi spiace che ancora la tua gatta non stia bene, tienici aggiornati

ps. i problemi di calcoli sono spesso legati ad un uso continuo dei croccantini, la tua gatta mangia solo quelli?

ciao
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto