centrale nucleare di 2' generazione

Anche perche' un referendum lo si rifa' subito
Il fatto e' che i buffoni visti anche i sondaggi devastanti hanno capito che stanno rischiando brutto su questo e su altri temi ...
 
Anche perche' un referendum lo si rifa' subito
Il fatto e' che i buffoni visti anche i sondaggi devastanti hanno capito che stanno rischiando brutto su questo e su altri temi ...

ah beh
ma a quel punto i giapponesi sfollati saranno già tornati a casa e tutto il cancan sarà solo un brutto ricordo :D
quanto ai sondaggi, mi ricordo i tuoi :specchio:
 
Ultima modifica:
Mah ... allo stato attuale gli eventuali incentivi peseranno per 100/120 mld euro nei prossimi 15/20 anni .. roba che na centrale nuke pare na robetta.

Mah ...


Speriamo in una qualche evoluzione...ed onestamente ad una politica energetica + seria.

è indubbio che le energie alternative in questo momento costano, per come la vedo io meglio pagare di + che ritrovarsi nella situazione giapponese.

speriamo in una evoluzione...
 
Ultima modifica di un moderatore:
se davvero non ci sono problemi tecnologici, spero proprio che vada così

il governo sta trattando il problema senza alcuna serietà :down::down:
perchè, vero è che si dà lo stop al nuke... ma il resto? esiste una qualsiasi politica energetica seria, adesso? cancellare e basta , o sostituire ?


http://www.corriere.it/politica/11_...ro_a0bd132a-6b0d-11e0-b852-b4a6122a06f0.shtml

Ebbene, la decisione di fare marcia indietro non ha niente a che fare con la valutazione ponderata di tutti questi fattori, unico elemento che avrebbe potuto giustificare una presa di posizione seria.

Chiuso ora mestamente per la seconda volta il capitolo nucleare, resta un'incognita. Che costo ha avuto finora, e avrà nei prossimi anni, questa decisione? Qualcuno al governo si è posto la domanda? E soprattutto, ha una risposta?
 
15 marzo 2011 ( un mese fa)
Il ministro Stefania Prestigiacomo tira dritto e conferma che i piani del governo non cambiano, ma voci dubbiose si levano anche nel Pdl.

Il Ministro italiano per l'Ambiente ha rilasciato una dichiarazione che lascia sconcertati, in un momento di grande preoccupazione come quello che l'umanità intera sta vivendo oggi: "il programma nucleare deve andare avanti, poiché le centrali in progetto in Italia sono modernissime".
Quasi incredibile nello scenario che si sta delineando: nemmeno un ragionevole dubbio sembra insinuarsi sia per il Ministro che per l'Eni, entrambi affannosamente impegnati nel ripetere che emotività ed eccezionalità dell'evento giapponese non devono distogliere l'Italia dall'obiettivo nucleare.


17 marzo

Nucleare, Prestigiacomo a Tremonti: «Basta cazz..., usciamone »
«È finita, mica possiamo rischiare le elezioni per questo?»




grande pollitica energetica
 
Ultima modifica:
La dicitura corretta se nn rimembro male "che si prende tempo per valutare nuove informazioni" il che nn significa chiuso ... ;)

Del resto in ujn panorama politico come il nostro ci si puo' comportare in modo diverso?

Appropò dei russi: NON ti fare incantare dalla stampa italiana, tutta.... perchè se parli con un russo, Putin è visto come quello che ha salvato la loro Patria ... e la Politoskaya vista quasi con occhio sospetto ... di prima mano eh nn per sentito dire ... e nemmeno da uno/a solo/a ...e nn hai nemmeno idea come gli Ammaracani siano visti "bene" .... al punto che NY ad esempio sarebbe l'ultima città che vorrebbero vedere ... :Y
Au contraire amano tutto ciò che è tetesco, anche se gli rompe la loro spocchia, ed hanno una predilezione per gli Italiani ... e sempre rimanendo in tema di italiani che sputtanano il loro Paese (nn riferito chiaramente a Te..ma in generale) trovato un paio di imbecilli ... per un pò mi tacqui ... poi :devil: ... divennero Patriottici ... ecccheca.... pardon diamine ...;)
 
Ultima modifica:
15 marzo 2011 ( un mese fa)
Il ministro Stefania Prestigiacomo tira dritto e conferma che i piani del governo non cambiano, ma voci dubbiose si levano anche nel Pdl.

Il Ministro italiano per l'Ambiente ha rilasciato una dichiarazione che lascia sconcertati, in un momento di grande preoccupazione come quello che l'umanità intera sta vivendo oggi: "il programma nucleare deve andare avanti, poiché le centrali in progetto in Italia sono modernissime".
Quasi incredibile nello scenario che si sta delineando: nemmeno un ragionevole dubbio sembra insinuarsi sia per il Ministro che per l'Eni, entrambi affannosamente impegnati nel ripetere che emotività ed eccezionalità dell'evento giapponese non devono distogliere l'Italia dall'obiettivo nucleare.


17 marzo

Nucleare, Prestigiacomo a Tremonti: «Basta cazz..., usciamone »
«È finita, mica possiamo rischiare le elezioni per questo?»




grande pollitica energetica


sì, questa volta l'avevano fatta troppo grossa e l'hanno capito in tempo (evidentemente la cazzata era troppo grande anche per i più gonzi di questo disgraziatissimo paese) Perché poteva essere la loro pietra tombale insieme al bunga bunga e gli attacchi alla magistratura (sui quali però non possono farci niente)
 
Ultima modifica:
il governo sta trattando il problema senza alcuna serietà :down::down:
perchè, vero è che si dà lo stop al nuke... ma il resto? esiste una qualsiasi politica energetica seria, adesso? cancellare e basta , o sostituire ?


http://www.corriere.it/politica/11_...ro_a0bd132a-6b0d-11e0-b852-b4a6122a06f0.shtml

Ebbene, la decisione di fare marcia indietro non ha niente a che fare con la valutazione ponderata di tutti questi fattori, unico elemento che avrebbe potuto giustificare una presa di posizione seria.

Chiuso ora mestamente per la seconda volta il capitolo nucleare, resta un'incognita. Che costo ha avuto finora, e avrà nei prossimi anni, questa decisione? Qualcuno al governo si è posto la domanda? E soprattutto, ha una risposta?

per ora rimandare e basta, senza sostituzioni
questo impone l'emotività del momento
è chiaro pure che andranno a slittare le scadenze del 20-20-20 con buona pace degli ambientalioti che hanno montato tutto questo cancan
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto