centrale nucleare di 2' generazione

Intanto mai visto una rondine d' inverno ergo . . . Poi la stampa e l' opinione occidentale potrà pensare e farsi una idea di quello che vuole fatto sta che i diretti interessati la vedono in maniera diversa mooooolto diversa e forse chessò conosxerli di persona magari si capisce anche meglio che nn tanti sentito dire . Politoskaya? Temo che tu mi abbia frainteso. Ho citato solo un semtimnto, peraltro NN mio. . Poi se nn piace mica è un problema mio. Io vedo un Paese un grande Paese che ha una voglia spasmodica di tornare d essere numero uno nel mondo; il paragone tra la Russia attuale ed il terzo Reich mi sembra quantomeno fuori luogo. . Quanto meno

fuori luogo ?
era solo per dire che , se si trattase di paesi totalitari, l'opinione che un cittadino dice ad un estero è sempre un pò .... mediata?
facciamo altri esempi:
non ho dubbi che in Bielorussia parlino tutti bene del governo
nè ho ragione di dubitare che in Russia parlassero bene di Stalin

abitua bene la gente, e otterrai eccellenti risultati
per chi non si abitua... beh una soluzione c'è ;)
http://www.aglioecipolla.com/wp-content/uploads/2009/11/Berlusconi-mitra.jpg


la questione del campionamento statistico , specie su opinione politica, è assai complessa: le rondini si possono vedere benissimo anche in inverno, in foto o allo zoo
sul resto, corre voce che l'economia russa sia assai corrotta e infiltrata dalle mafie ... hai raccolto anche questa opinione, eo sono sempre i maldicenti esteri?
io, purtroppo, ho modo solo di confermarti questa opinione ... ma quei pochi con cui ho parlato non fanno 'massa statistica', per adesso mi astengo


la Russia cerca da 500 anni di tornare in europa, e da 250 di diventare uno stato moderno
sono una nazione immensa, e dla gente è abituata a obbedire ... dal tempo dell'Orda d'Oro
sai come gestivano il dissenso russo, i Khan ??
con le risorse e l'obbedienza si può molto
ma non tutto :rolleyes:


ps
alla università, si usava proprio la Russia per spiegare come il bene della nazione possa NON essere coincidente col benessere dei singoli cittadini :
cioè, una nazione potrebbe essere la più forte del mondo, e i singoli cittadini i più miseri
lezione indimenticabile :)
 
Ultima modifica:
fuori luogo ?
era solo per dire che , se si trattase di paesi totalitari, l'opinione che un cittadino dice ad un estero è sempre un pò .... mediata?
facciamo altri esempi:
non ho dubbi che in Bielorussia parlino tutti bene del governo
nè ho ragione di dubitare che in Russia parlassero bene di Stalin

abitua bene la gente, e otterrai eccellenti risultati
per chi non si abitua... beh una soluzione c'è ;)
http://www.aglioecipolla.com/wp-content/uploads/2009/11/Berlusconi-mitra.jpg


la questione del campionamento statistico , specie su opinione politica, è assai complessa: le rondini si possono vedere benissimo anche in inverno, in foto o allo zoo
sul resto, corre voce che l'economia russa sia assai corrotta e infiltrata dalle mafie ... hai raccolto anche questa opinione, eo sono sempre i maldicenti esteri?
io, purtroppo, ho modo solo di confermarti questa opinione ... ma quei pochi con cui ho parlato non fanno 'massa statistica', per adesso mi astengo


la Russia cerca da 500 anni di tornare in europa, e da 250 di diventare uno stato moderno
sono una nazione immensa, e dla gente è abituata a obbedire ... dal tempo dell'Orda d'Oro
sai come gestivano il dissenso russo, i Khan ??
con le risorse e l'obbedienza si può molto
ma non tutto :rolleyes:


ps
alla università, si usava proprio la Russia per spiegare come il bene della nazione possa NON essere coincidente col benessere dei singoli cittadini :
cioè, una nazione potrebbe essere la più forte del mondo, e i singoli cittadini i più miseri
lezione indimenticabile :)

Le foto nn contano Caro ... e quando c'è una rondine la primavera è molto vicina...:)

?!

L'ho detto addietro: è mafiosa da morire, lo so ben bene. ... Ma nn è + totalitaria.

Però divaghi.

Comunque: la lesson universitaria è facilmente smontabile citando gli USA: Nazione che da un certo momento in avanti ha pensato al predominio planetario, e sebbene incontestabilmente gli USA siano la Nazione + potente, di certo pur con diversi strati di popolazione di certo nn ricchissimi, mediamente direi che sono molto ricchi, al punto che sembra che se tutti gli abitanti della terra consumassero come un cittadino USA ci vorrebbero 30 Pianeti come la terra ... ergo direi che nn se la passano malissimo.
Quindi si puo' essere primi e di certo avere cura dei propri citizens.

Ma detto questo:

Avresti dovuto vedere comunque la differenza per esempio nelle strade tra "prima" e dopo: strade liberissime - ora code interminabili e: BMW Mercedes Toyota sono il 90% delle auto. 90% e nn scherzo.
Ma detto questo: è terribile pensare ad un Paese che in qualche modo ci è così vicino, sentirlo in realtà così lontano ... e pensare che è talmente chiaro che lì è la nostra vera strada.

Ma sto a mia volta divagando :)
 
Le foto nn contano Caro ... e quando c'è una rondine la primavera è molto vicina...:)

?!

L'ho detto addietro: è mafiosa da morire, lo so ben bene. ... Ma nn è + totalitaria.

Però divaghi.

Comunque: la lesson universitaria è facilmente smontabile citando gli USA: Nazione che da un certo momento in avanti ha pensato al predominio planetario, e sebbene incontestabilmente gli USA siano la Nazione + potente, di certo pur con diversi strati di popolazione di certo nn ricchissimi, mediamente direi che sono molto ricchi, al punto che sembra che se tutti gli abitanti della terra consumassero come un cittadino USA ci vorrebbero 30 Pianeti come la terra ... ergo direi che nn se la passano malissimo.
Quindi si puo' essere primi e di certo avere cura dei propri citizens.

Ma detto questo:

Avresti dovuto vedere comunque la differenza per esempio nelle strade tra "prima" e dopo: strade liberissime - ora code interminabili e: BMW Mercedes Toyota sono il 90% delle auto. 90% e nn scherzo.
Ma detto questo: è terribile pensare ad un Paese che in qualche modo ci è così vicino, sentirlo in realtà così lontano ... e pensare che è talmente chiaro che lì è la nostra vera strada.

Ma sto a mia volta divagando :)


oh, Lorenzo, le foto contano: era un gioco per alludere alla propaganda
sul fatto che sia totalitaria , almeno un pò .... beh abbiamo opinioni diverse , ma è bene così :)
altrimenti, che scambio di idee sarebbe ?? :)


la lezione?
ma era una questione di logica, e la tesi era che la forza della nazione PUO' non coincidere col benessere dei singoli
per logica , non si esclude che possa coincidere
e al limite, non dice nulla su cittadini benestanti e nazione debole... caso particolare ma tutt'altro che impossibile( Italia del 1400 ad esempio, prima delle Guerre d'Italia ... lasciando perdere la Italia contemporanea? )

sul fatto che la nostra stada sia la Russia ... beh ... dopo quel che io ho detto sulla Russia ...
se è una battuta che parla della nazione in mano alle mafie, è accettabile :D:D
altrimenti, se è una cosa seria, imho no :)
per altro, faccio notare che siamo all'incirca nella situazione della strategia mediterranea: alla Lega sarebbe accettabile?
al PD forse sì ... al PdL sì ...
mah

ma siamo lontani dal discorso energetico :)
 
Ultima modifica:
e perchè? Per dare la stura alla nuova ondata di recrminazioni? Ma x la carità. Meglio rimandare. Incerto è una sensazione tua condivisibile o meno, ma per certo tua personalisssima opinione.


sulla incertezza: altri cominciano oggi ad avere la mia opinione di ieri :)

editoriale di oggi

MANCA IL CORAGGIO DI GOVERNARE
l programma nucleare è stato sospeso o rinviato a epoche più propizie. In altre parole è andato a farsi benedire. Ufficialmente perché bisogna riflettere e raccordare il progetto nazionale ai piani di altri Paesi europei. In pratica perché in questo modo andrà a farsi benedire anche il referendum che, svuotato della materia del contendere, non ha più senso e i promotori (di sinistra) non lo vinceranno.Il governo in questo caso non ha sbagliato sotto il profilo tattico.

Detto questo, che vale solo per il nucleare (di cui personalmente mi fido nonostante le visioni menagramanti dei catastrofisti),
esprimo tutta la mia contrarietà ai metodi adottati dalla politica italiana, di destra e di sinistra, senza distinzione. Metodi che prescindono dai problemi e dalle necessità nazionali.



 
Ultima modifica:
oh, Lorenzo, le foto contano: era un gioco per alludere alla propaganda
sul fatto che sia totalitaria , almeno un pò .... beh abbiamo opinioni diverse , ma è bene così :)
altrimenti, che scambio di idee sarebbe ?? :)


la lezione?
ma era una questione di logica, e la tesi era che la forza della nazione PUO' non coincidere col benessere dei singoli
per logica , non si esclude che possa coincidere
e al limite, non dice nulla su cittadini benestanti e nazione debole... caso particolare ma tutt'altro che impossibile( Italia del 1400 ad esempio, prima delle Guerre d'Italia ... lasciando perdere la Italia contemporanea? )

sul fatto che la nostra stada sia la Russia ... beh ... dopo quel che io ho detto sulla Russia ...
se è una battuta che parla della nazione in mano alle mafie, è accettabile :D:D
altrimenti, se è una cosa seria, imho no :)
per altro, faccio notare che siamo all'incirca nella situazione della strategia mediterranea: alla Lega sarebbe accettabile?
al PD forse sì ... al PdL sì ...
mah

ma siamo lontani dal discorso energetico :)
una sola battuta poi torno all' energia : pensa alla Germania autrice di due WW ed al piano Matshall USA . . Si deve avere il coraggio di prendere in mano il destino
 
sulla incertezza: altri cominciano oggi ad avere la mia opinione di ieri :)

editoriale di oggi

MANCA IL CORAGGIO DI GOVERNARE
l programma nucleare è stato sospeso o rinviato a epoche più propizie. In altre parole è andato a farsi benedire. Ufficialmente perché bisogna riflettere e raccordare il progetto nazionale ai piani di altri Paesi europei. In pratica perché in questo modo andrà a farsi benedire anche il referendum che, svuotato della materia del contendere, non ha più senso e i promotori (di sinistra) non lo vinceranno.Il governo in questo caso non ha sbagliato sotto il profilo tattico.

Detto questo, che vale solo per il nucleare (di cui personalmente mi fido nonostante le visioni menagramanti dei catastrofisti),
esprimo tutta la mia contrarietà ai metodi adottati dalla politica italiana, di destra e di sinistra, senza distinzione. Metodi che prescindono dai problemi e dalle necessità nazionali.



rimanendo proprio all' uso di termini militari, direi che invece ha fatto una ritirata tattica, accorciando quindi le linee di difesa. Dovresti sapere che vuol dire: diede poi origine nell ' italica storia alla battaglia del solstizio ed a vittorio veneto poi. .
 
Ultima modifica:
una sola battuta poi torno all' energia : pensa alla Germania autrice di due WW ed al piano Matshall USA . .
Si deve avere il coraggio di prendere in mano il destino



:up::up::up:
è perfettamente quello che intendevo

aggiungendo, chiaramente, che non vedo nessuno che lo faccia
il 'vascello senza timonier' ...
 
rimanendo proprio all' uso di termini militari, direi che invece ha fatto una ritirata tattica, accorcoando quindi le linee di difesa. Dovresti sapere che vuol dire: diede poi origine nell ' italica storia alla battaglia del solstizio ed a vittorio veneto poi. .


premetti:
l'editoriale citato ( e non dico di chi sia ;) ) dice persino di una vittoria tattica: idea molto simile a quella che esprimevo io, delle manovre di breve periodo ( lì stavo a termini economici) in contrasto alle strategie di lungo

ricordi ...
mi ricordo nel 1987, novembre
piena crisi delle borse
una banca japponese stava aprendo una filiale a Milano
il giornalista chiese: non è il momento sbagliato?
gli venne risposto che era una politica di espansione destinata a un orizzonte di cinquant'anni, il timing non era prioritario :eek:
gente che aveva una solida idea della strategia , evidentemente
e fiducia nelle proprie convinzioni operative

ma, ti faccio una domanda:
una vittoria tattica può contemporaneamente essere una sconfitta strategica?
 
Cosa c’è dietro lo stop al nucleare.

http://www.disinformazione.it/stop_nucleare.htm
Attenti alla trappola

:eek::eek::eek:


interessante articolo :)
lo posto non per polemica ma per avere la vostra opinione.
un saluto a lorenzo lo ringrazio per avermi fatto scoprire le centrali th.
Ho letto cose interessanti anche sul Fol ma rimango perplesso di fronte ad una politica che preferisce le regionali al futuro della nazione.
Mi riservo una valutazione quando arriverà il piano energetico di cui mi auguro parleremo
... anche perchè di energia non sono un esperto :-o
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto