Centrature (1 Viewer)

timotyrossoblu

Forumer attivo
Non ci capisco più niente personalmente non mi aspettavo una salita così e non possiamo cambiare ogni volta ho o centratura sennò non ne usciamo mai
 

Stefle

Forumer storico
Perche' Pippo? Non era detto che facessero il ciclo di inversione di T-2 inverso. Stanno semplicemente continuando rispettando le sequenze (per la partenza del T di indice hanno fatto il T-2 +, idem per l'inverso).
Ora siamo al limite del tempo del T+1 inverso e quindi stiamo ricercando il top del T+1 indice.

La questione e' un'altra piu' che altro: ho riscontrato che dopo cio' che e' successo sul forum a pagamento c'e' poca collaborazione e a me impiega tempo e sacrificio. Se rimane cosi' "morto" e senza collaborazione pensavo magari di sentirci in altro modo e risparmiare il tempo che sto impiegando con tutto il tempo che mi porta via :(

Non ci capisco più niente personalmente non mi aspettavo una salita così e non possiamo cambiare ogni volta ho o centratura sennò non ne usciamo mai
 

iulius

Forumer storico
Ciao Iulius hai ragione pero' quando la situazione e' poco chiara per cicli + e - si potrebbe seguire o cicli di grado inferiore o il T+2 partito dal 18/04. Il T-2 per la partenza del T c'e' stato e non c'e' stato un T-2 negativo su indice per negarmi il fatto di proseguire.

Ciao Iulius,
ottimo concetto quello che hai espresso ma mi perdonerai se ho l'impressione che le tue affermazioni discendano da una lettura frettolosa di ciò che si scrive.
Proprio perché guardo avanti nella mattinata di sabato 22 aprile ho scritto il post n. ro 45 per dettagliare "praticamente" per l'ottava successiva le hp formulate nella seduta di venerdì.

Centrature pag. 5

A me non importa nulla di chi non condivide/non vuole condividere l' Analisi Ciclica: mi importa unicamente delle soddisfazioni - anche piccole - che mi possono venire dalla sua corretta applicazione oramai divenuta, nella più parte dei casi, semplice e lineare da astrusa e complessa che era. Ma ci ho messo del Tempo ad impararla ed a saperla applicare, così come tutti quelli che vi si applicano con costanza.

Ciao

Ste qui direi che non siamo centrati molto bene

Non ci capisco più niente personalmente non mi aspettavo una salita così e non possiamo cambiare ogni volta ho o centratura sennò non ne usciamo mai

Confesso che ci capisco poco di a.c., sarà perchè non ho studiato attentamente il materiale
disponibile o perchè, più facile, non ho la possibilità di testarlo su Excel.

Il mio suggerimento era di fare riferimento anche ad altri indicatori.
A titolo di esempio posto 2 grafici (questi sono su Excel e perciò so quello che dico).
Il primo evidenzia la ripartenza del ciclo inverso, il secondo dopo pochi giorni quello indice.

Mib-Allig-28-04-17.GIF


Mib-Allig-2-05-17.GIF
 

edvige

Il Meglio di Noi non andrà Mai perduto
Confesso che ci capisco poco di a.c., sarà perchè non ho studiato attentamente il materiale
disponibile o perchè, più facile, non ho la possibilità di testarlo su Excel.

Il mio suggerimento era di fare riferimento anche ad altri indicatori.
A titolo di esempio posto 2 grafici (questi sono su Excel e perciò so quello che dico).
Il primo evidenzia la ripartenza del ciclo inverso, il secondo dopo pochi giorni quello indice.

Vedi l'allegato 430238

Vedi l'allegato 430239


Ciao Iulius, nella speranza che tu possa ottenere a seguire pareri più interessanti e competenti (sono praticamente digiuna di programmazione e tantomeno brava ad implementare in Excell i listati di indicatori/oscillatori), mi permetto di risponderti che, salvo che io abbia mal inteso, tali strumenti non ti qualificano il ciclo che stai osservando.

Inoltre, e con stretto riferimento a quelli che io comunemente utilizzo, ci sono delle situazioni in cui non sono del tutto affidabili. Ad es è da ieri che ho il sospetto - di cui ho scritto - che il 2° Settimanale dell'indice Dax possa essere partito in corrispondenza del minimo crescente del 2 maggio piuttosto che in quello del 28 aprile. In queste situazioni solo un po' di cognizioni cicliche mi vengono in aiuto perché ho imparato a mie spese che, in certi casi, è meglio tralasciare un'operazione: imparo e ci guadagno in risparmio di stress.

Buona serata a Te e a Tutti
 
  • Mi piace
Reactions: Jay

Nicchia

Non ti curar di me... ma guarda e passa.
Ste qui direi che non siamo centrati molto bene
Perche' Pippo? Non era detto che facessero il ciclo di inversione di T-2 inverso. Stanno semplicemente continuando rispettando le sequenze (per la partenza del T di indice hanno fatto il T-2 +, idem per l'inverso).
Ora siamo al limite del tempo del T+1 inverso e quindi stiamo ricercando il top del T+1 indice.

La questione e' un'altra piu' che altro: ho riscontrato che dopo cio' che e' successo sul forum a pagamento c'e' poca collaborazione e a me impiega tempo e sacrificio. Se rimane cosi' "morto" e senza collaborazione pensavo magari di sentirci in altro modo e risparmiare il tempo che sto impiegando con tutto il tempo che mi porta via :(
Confesso che ci capisco poco di a.c., sarà perchè non ho studiato attentamente il materiale
disponibile o perchè, più facile, non ho la possibilità di testarlo su Excel.

Il mio suggerimento era di fare riferimento anche ad altri indicatori.
A titolo di esempio posto 2 grafici (questi sono su Excel e perciò so quello che dico).
Il primo evidenzia la ripartenza del ciclo inverso, il secondo dopo pochi giorni quello indice.

Ciao.
Non mi permetterei mai di intromettermi nella centratura di breve, perchè, visto il poco tempo che ho a disposizione, non potrei portare aventi il discorso.
L'analisi ciclica "pura" ci mette sempre di fronte a varie ipotesi che fanno inc...are coloro che non ne hanno dimestichezza.
E, per questo, credo sia giusto (come dice Iulius) affiancargli qualcosa che ci permetta di "scremare" ulteriormente le strade possibili. O, per lo meno, velocizzare i tempi di controllo/decisione.
Vi mostro, per curiosità, un grafico con un controllo sperimentale. La linea viola rappresenta il ciclo T+1. La sua osservazione, in relazione ai prezzi e all'avanzamento dei sottocicli, permette di prendere una strada.
E' per questo che ho spostato la partenza del T+2 indice sul minimo secondario e, saremmo solo ora, nel 2°T indice.
La reciprocità sui T+1, si ristabilirà. Basta attendere.

Non so se aggiornerò il T+4. Comunque, ho dato per partito anche il 3°T+4 (o sua quota parte).

Ciao. :)
Mib 30 ichi sper.png
 

iulius

Forumer storico
Ciao Iulius, nella speranza che tu possa ottenere a seguire pareri più interessanti e competenti (sono praticamente digiuna di programmazione e tantomeno brava ad implementare in Excell i listati di indicatori/oscillatori), mi permetto di risponderti che, salvo che io abbia mal inteso, tali strumenti non ti qualificano il ciclo che stai osservando.

Inoltre, e con stretto riferimento a quelli che io comunemente utilizzo, ci sono delle situazioni in cui non sono del tutto affidabili. Ad es è da ieri che ho il sospetto - di cui ho scritto - che il 2° Settimanale dell'indice Dax possa essere partito in corrispondenza del minimo crescente del 2 maggio piuttosto che in quello del 28 aprile. In queste situazioni solo un po' di cognizioni cicliche mi vengono in aiuto perché ho imparato a mie spese che, in certi casi, è meglio tralasciare un'operazione: imparo e ci guadagno in risparmio di stress.

Buona serata a Te e a Tutti

Tieni presente che i grafici che uso postare fanno riferimento al "mio ciclo" non a quelli del vostro sistema.
Il mio ciclo è trend follower, quindi il fattore tempo non si pone.
 

edvige

Il Meglio di Noi non andrà Mai perduto
Tieni presente che i grafici che uso postare fanno riferimento al "mio ciclo" non a quelli del vostro sistema.
Il mio ciclo è trend follower, quindi il fattore tempo non si pone.

Grazie.
Quindi, se ho ben compreso, il tuo ciclo "atemporale" (concedimi la definizione) parte da 0 di oscillatore e a valore X di indicatore, al ritorno a 0 dell'oscillatore il ciclo si è chiuso...con l'indicatore controlli le dvg (ad es. quella indicata dall'indicatore verde sui top relativi di gennaio nel grafico che hai postato prima).
 

Users who are viewing this thread

Alto