Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buonasera a tutti.
Cosa dite del certificate LU0974413246 su eni. Barriera discreta a 11 e Quota attorno ai 90.
Rendimento 22,60%.

Qui qualcuno più esperto può dare qualche spiegazione tecnica sui certificati,per quel che riguarda l'andamento futuro dei sottostanti la risposta ognuno se la deve dare da sé
 
Buonasera a tutti.
Cosa dite del certificate LU0974413246 su eni. Barriera discreta a 11 e Quota attorno ai 90.
Rendimento 22,60%.

Fai attenzione....
il rendimento è del 11,11% e non del 22,60% come da te indicato perchè il rimborso del bonus è pari a 100€ e, come sempre da te indicato, si acquista a 90€.
Personalmente, e sottolineo personalmente, è un buon certificato da monitorare.
 
Scusate, ma la formula di matematica finanziaria per calcolare l'interesse semplice di un capitale con il tempo espresso in mesi è: C*r*t/1200 quindi nel nostro caso:
9=103*9*r/1200
e quindi svolgendo l'equazione per l'incognita r il risultato è che r= 11,65%.
L'11.65% è quindi il rendimento in ragione d'anno.
Non dovrei aver detto una baggianata ma nel caso correggetemi.
Del vostro ragionamento invece non capisco il "103 meno 9 uguale 6"
 
Certificato del giorno:

Express Autocallable Unicredit su Apple DE000HV8BHZ8

30/11/2015 Cedola Garantita 5,6% e Scadenza Anticipata con Rimborso 100% se Apple > Valore Iniziale (118,93)
28/11/2016 Scadenza Anticipata con Rimborso 105,6% se Apple > Valore Iniziale
28/11/2017 Scadenza Anticipata con Rimborso 111,2% se Apple > Valore Iniziale
28/11/2018 Scadenza Finale con 3 Possibilità:
- Rimborso 116,8% se Apple > Valore Iniziale
- Rimborso 100% se Barriera (83,251) < Apple < Valore Iniziale
- Rimborso Commisurato alla Performance di Apple rispetto al Valore Iniziale se Apple < Barriera

https://www.unicredit.it/content/un...tent/download_25/file.res/Scheda Prodotto.pdf
http://www.investimenti.unicredit.it/pdf/general/IT/FlyerExpressCouponCertificatesDE000HV8BHZ8.pdf
 
Scusate, ma la formula di matematica finanziaria per calcolare l'interesse semplice di un capitale con il tempo espresso in mesi è: C*r*t/1200 quindi nel nostro caso:
9=103*9*r/1200
e quindi svolgendo l'equazione per l'incognita r il risultato è che r= 11,65%.
L'11.65% è quindi il rendimento in ragione d'anno.
Non dovrei aver detto una baggianata ma nel caso correggetemi.
Del vostro ragionamento invece non capisco il "103 meno 9 uguale 6"

infatti... la vediamo allo stesso modo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto