Giusto per il gusto del confronto, cosa non ti piace di questo certificato?
Per quanto mi riguarda ha un'opzione di rendimento appetibile, considerato che con l'acquisto di un certificato ci si accolla sempre il rischio di rottura della barriera, per quanto profondamente posizionata.
Oggi, per il timore della continuazione del trend discendente dei mercati, si posizionano barriere a livelli apparentemente inviolabili, salvo poi offrire rendimenti a mio parere assolutamente inadeguati al rischio ed alla volatilità insita in un investimento azionario.
Abbiamo assistito di recente alla continua rottura di barriere che sembravano irraggiungibili e, del resto, se devo puntare su di un ritorno del 5% annuo (0,4%x12) preferisco rivolgermi ad altri strumento di investimento meno volatili e meno suscettibili di fortissimi deprezzamenti (come preferred, HY, obb. subordinate e simili).
Per farmi meglio capire, si rifletta su cosa è successo ad una società fondamentalmente sana come Saipem, in conseguenza di un aumento di capitale che aveva il solo scopo di consentire ad ENI di fare cassa, di deconsolidarla dal bilancio e di ridurre l'indebitamento. Pur tralasciando le già tanto tartassate banche, che oggi sono ancora a rischio di forti cali, un analogo crollo delle quotazioni non potrebbe interessare anche società con una governance non fortemente stabilizzata e che, pertanto, subisca i contraccolpi speculativi connessi ad variazione del controllo?