Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Ma Rio Tinto una giornata senza un movimento brusco non la poteva fare, eh? si parla tanto di investimenti massicci della Cina nel riacquisto di materie prime e questa crolla del 15% in 3 giorni..a ridosso della rilevazione, naturalmente.. domani dovremmo sperare in un miracolo per il DE000A12V1X0..
Saluti
LEb
Se proprio vuoi farmi contento, potresti riportare il FTSE ai livelli di dicembre...
Scherzi a parte, mi pare che i dati (macro o societari) non contino più... sono short e continuano su questa strada...
Ci vorrebbe qualcuno che in chiusura si "sacrificasse" con un bell'acquisto al meglio.. Mi ricordo tempo fa, quando frequentavo le small caps, di utenti "scafati" che si "buttavano" in chiusura per poi far partire segnali di acquisto o sell il giorno dopo.. che follie!
Saluti
Leb
Per carità, non sia mai detto. Intendo i partecipanti!
Ho percepito che hanno cominciato a seguire il discorso solo quando hanno appreso delle potenzialità dei certificati relativamente al recupero delle minusvalenze. Ne ho dedotto (forse un po' malignamente) che i loro clienti sono pieni di minus.
Non mi riferisco agli ISIN citati e faccio un discorso generale...
Se si hanno barriere poco profonde e cedole non a memoria, il rischio non è solo di perdere qualche pagamento, ma anche di trovarsi con certificato che potrebbe non rimborsare il nominale...
Insomma il discorso è sempre lo stesso... per prendere di più accetti un rischio maggiore...
Questo è naturale. Ma cosa te ne fai di un prodotto, comunque volatile poiché legato ad un sottostante opzionale, che rende pochi punti percentuali? Il mio portafoglio di obbligazioni mi rende il 4-5% netto senza problemi di sempre possibili rotture di barriere (ti ho già postato l'esempio di saipem come di azione che avrebbe rotto anche le barriere più conservative).