Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ci manca giusto l'Antitrust polacco...

Saipem - L'Antitrust polacco boccia Nord Stream 2


Secondo fonti stampa, che citano un report di Equita, il consorzio Nord Stream 2, che raggruppa oltre a Gazprom, la francese Engie, Shell, l’austriaca OMV e le tedesche Uniper (E.On) e Wintershall (Basf) ha comunicato che le parti hanno congiuntamente deciso di ritirare la loro notifica di costituzione della joint venture dopo il parere sfavorevole dell’Antitrust polacco a fine luglio. Nel comunicato e' stato specificato comunque che tale decisione non influenzera' la costruzione della pipeline e la sua tempistica. L’Antitrust ha negato l’autorizzazione perche' il gasdotto aumenterebbe la posizione gia' dominante di Gazprom sul mercato europeo del gas. Il gasdotto Nord Stream 2 dovrebbe collegare la Russia alla Germania attraverso il mar Baltico con un costo stimato di circa 8 miliardi di euro. Si tratta di un progetto potenziale per Saipem, per un valore stimato di circa 1 miliardo di euro, ma la notizia riduce le probabilita' di assegnazione data la forte opposizione dell’Unione europea.
 
Un mercato che veramente non riesco a capire è quello legato ai cambi; rischiosissimo, le poche puntate che ho fatto sono state quasi tutte in perdita e ci ho messo una pietra sopra, non fa per me, troppo volatile e spesso violento nei movimenti. Ho, in compenso, un certificato legato ai cambi (XS11189626769 , per cui vorrei cercare di capirne qualcosa; oggi l'euro si sta rafforzando un po' su tutte le valute, forti e non. Con il dollaro ha un guadagno di quasi un punto che è notevole, considerando le implicazioni commerciali e finanziarie. E' successo qualcosa che mi sono perso?
 
APPLE - Attesa a WallStreet. Buffet aumenta la sua partecipazione 16/08/2016 13:46 - WS
Apple sotto i riflettori.

Warren Buffett, tramite la sua società di investimento Berkshire Hathaway, ha aumentato la sua partecipazione in Apple del 55%, alzando quindi la sua scommessa sul produttore di iPhone e iPod. Berkshire possedeva a fine giugno 15,23 milioni di azioni Apple del valore di 1,46 miliardi di dollari (su da 9,81 milioni di azioni al 31 marzo) secondo una dichiarazione alla Sec, l'Authority di Borsa americana. Lo scorso maggio l'uomo d'affari aveva annunciato che avrebbe acquisito azioni Apple nel primo trimestre per circa 1 miliardo di dollari. Il prezzo delle azioni Apple è da allora aumentato di oltre il 20%
Il documento ha anche reso noto che Berkshire Hathaway ha ridotto la sua partecipazione in Wal-Mart Stores, il più
grande rivenditore al mondo, dal 27% a circa 40,23 milioni di azioni 55,24. Wal-Mart è presente nel portafoglio di Berkshire da più di un decennio.
 
Un mercato che veramente non riesco a capire è quello legato ai cambi; rischiosissimo, le poche puntate che ho fatto sono state quasi tutte in perdita e ci ho messo una pietra sopra, non fa per me, troppo volatile e spesso violento nei movimenti. Ho, in compenso, un certificato legato ai cambi (XS11189626769 , per cui vorrei cercare di capirne qualcosa; oggi l'euro si sta rafforzando un po' su tutte le valute, forti e non. Con il dollaro ha un guadagno di quasi un punto che è notevole, considerando le implicazioni commerciali e finanziarie. E' successo qualcosa che mi sono perso?

Scommettono su tassi USA ancora bassi a lungo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto