Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Apple: ricavi record grazie alle vendite dell'iPhone, battute le attese

Le vendite di iPhone sono tornate a salire nel trimestre natalizio, spingendo i ricavi di Apple su un livello mai visto prima. Il gruppo di Cupertino ha pubblico ieri sera a mercato chiuso risultati trimestrali migliori del previsto, riscaldando l'azione che nella sessione after-hours di Wall Street è balzata in avanti fino a guadagnare 3 punti percentuali.

Nei tre mesi chiusi a fine dicembre, corrispondenti al primo trimestre dell'esercizio 2017, Apple ha venduto 78,29 milioni di iPhone, oltre le attese degli analisti ferme a 77 milioni di pezzi e oltre il 5% rispetto al record dell'anno prima. L'accelerazione delle vendite del suo smartphone, il suo principale prodotto, hanno avuto un effetto benefico sui ricavi, che dopo tre trimestri consecutivi di ribassi sono saliti del 3% a 78,4 miliardi di dollari, contro i 76,3 miliardi previsti dal mercato. L'utile netto ha continuato a scendere (-2,6%) a 17,9 miliardi di dollari, ma ha fatto meglio delle attese. Il risultato netto per azione pari a 3,36 dollari ha superato le stime degli analisti a 3,22 dollari. Alla luce di questi risultati, Apple ha proposto la distribuzione di un dividendo di 0,57 dollari ad azione.

Le previsioni per il trimestre in corso restano però piuttosto deludenti con una forte dipendenza da un solo prodotto. Apple stima ricavi tra i 51,5 e i 53,5 miliardi di dollari, contro i 53,9 miliardi pronosticati dagli analisti. Gli osservatori prevedono ancora un ciclo promettente per l'iPhone, che quest'anno festeggia il suo decimo compleanno. Per l'occasione Apple starebbe mettendo a punto un modello rivoluzionario, che dovrebbe continuare a sostenere le vendite.
 
Apple: ricavi record grazie alle vendite dell'iPhone, battute le attese

Le vendite di iPhone sono tornate a salire nel trimestre natalizio, spingendo i ricavi di Apple su un livello mai visto prima. Il gruppo di Cupertino ha pubblico ieri sera a mercato chiuso risultati trimestrali migliori del previsto, riscaldando l'azione che nella sessione after-hours di Wall Street è balzata in avanti fino a guadagnare 3 punti percentuali.

Nei tre mesi chiusi a fine dicembre, corrispondenti al primo trimestre dell'esercizio 2017, Apple ha venduto 78,29 milioni di iPhone, oltre le attese degli analisti ferme a 77 milioni di pezzi e oltre il 5% rispetto al record dell'anno prima. L'accelerazione delle vendite del suo smartphone, il suo principale prodotto, hanno avuto un effetto benefico sui ricavi, che dopo tre trimestri consecutivi di ribassi sono saliti del 3% a 78,4 miliardi di dollari, contro i 76,3 miliardi previsti dal mercato. L'utile netto ha continuato a scendere (-2,6%) a 17,9 miliardi di dollari, ma ha fatto meglio delle attese. Il risultato netto per azione pari a 3,36 dollari ha superato le stime degli analisti a 3,22 dollari. Alla luce di questi risultati, Apple ha proposto la distribuzione di un dividendo di 0,57 dollari ad azione.

Le previsioni per il trimestre in corso restano però piuttosto deludenti con una forte dipendenza da un solo prodotto. Apple stima ricavi tra i 51,5 e i 53,5 miliardi di dollari, contro i 53,9 miliardi pronosticati dagli analisti. Gli osservatori prevedono ancora un ciclo promettente per l'iPhone, che quest'anno festeggia il suo decimo compleanno. Per l'occasione Apple starebbe mettendo a punto un modello rivoluzionario, che dovrebbe continuare a sostenere le vendite.

peecato..se fosse stato l'altro ieri, avremmo chiuso il certificato xxxx006
 
Nel caso di Ubi si va all'acquisto di istituti di credito completamente ripuliti e per di più si incamera un credito fiscale...
Nel caso di BPM e BP sinceramente capisco ancora meno...
]
Completamente ripuliti? Nessuno si è fatto avanti per l'acquisto e, al riguardo era stata concessa una proroga ai fondi che avevano presentato la manifestazione di interesse a suo tempo. Tutti così poco furbi da farsi sfuggire l'affare?

Il fatto è che il problema NPL è stato e continua ad essere sottovalutato Oggi ho letto che è stato imposto alle banche italiane di mandare in BCE un piano di rientro ultradettagliato Se approvato, dovrà essere rispettato altrimenti subito adc
Ho parlato con un tizio che per una società di gestione NPL ha fatto la due diligence sui NPL di una banca veneta: la situazione è drammatica
Pe :la banca ha finanziato il 50% del costo di costruzione di un capannone industriale (3mln su 6) L'azienda proprietaria è fallita Il capannone non ha mercato perché costruito secondo le specifiche esigenze dell'azienda Quanto si recupererà? Mica siano a Milano in zona Tortona che ci fai i loft e in bilancio il credito sta ancora a1mld
Idem per complessi di villette mai ultimati, in aree di deindustrializzazione, alberghi abbandonati ecc. La BCE continua fare ispezioni e ci credo...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto