Apple: ricavi record grazie alle vendite dell'iPhone, battute le attese
Le vendite di iPhone sono tornate a salire nel trimestre natalizio, spingendo i ricavi di Apple su un livello mai visto prima. Il gruppo di Cupertino ha pubblico ieri sera a mercato chiuso risultati trimestrali migliori del previsto, riscaldando l'azione che nella sessione after-hours di Wall Street è balzata in avanti fino a guadagnare 3 punti percentuali.
Nei tre mesi chiusi a fine dicembre, corrispondenti al primo trimestre dell'esercizio 2017, Apple ha venduto 78,29 milioni di iPhone, oltre le attese degli analisti ferme a 77 milioni di pezzi e oltre il 5% rispetto al record dell'anno prima. L'accelerazione delle vendite del suo smartphone, il suo principale prodotto, hanno avuto un effetto benefico sui ricavi, che dopo tre trimestri consecutivi di ribassi sono saliti del 3% a 78,4 miliardi di dollari, contro i 76,3 miliardi previsti dal mercato. L'utile netto ha continuato a scendere (-2,6%) a 17,9 miliardi di dollari, ma ha fatto meglio delle attese. Il risultato netto per azione pari a 3,36 dollari ha superato le stime degli analisti a 3,22 dollari. Alla luce di questi risultati, Apple ha proposto la distribuzione di un dividendo di 0,57 dollari ad azione.
Le previsioni per il trimestre in corso restano però piuttosto deludenti con una forte dipendenza da un solo prodotto. Apple stima ricavi tra i 51,5 e i 53,5 miliardi di dollari, contro i 53,9 miliardi pronosticati dagli analisti. Gli osservatori prevedono ancora un ciclo promettente per l'iPhone, che quest'anno festeggia il suo decimo compleanno. Per l'occasione Apple starebbe mettendo a punto un modello rivoluzionario, che dovrebbe continuare a sostenere le vendite.