Certificati di investimento - Cap. 1

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Diciamo che per prendere 1 si rischia di perdere 35. La domanda è: che probabilità ci sono che l'eni vada sotto di meno 15 in tre settimane ?. Se meno del 3% (cioè 100 diviso 35) allora è da comprare. Altrimenti no. Per me no , troppo rischio.
Il ragionamento lo condivido. Resta il fatto che non è semplice calcolare la probabilità (il 3% dell'esempio).
 
Ciao, vicino di casa.... ma tratti solo cert sul forex?
Ciao vicentino:), in questo momento ho in PTF 12 certificati di cui 7 sui cross euro /valute emergenti.
Ho un"debole" per questo tipo di cert. perche' fino ad ora( gesto apotropaico:d:) mi hanno sempre dato buone soddisfazioni.
Per il resto un po di FTSE - enel- eni (come sottostante) ed un'unica banca italiana con il 2279 (sto valutando un incremento pesante).
Ho anche il BH57 ( SANTANDER) poca roba, piccolo peccato veniale di gioventu'.
Tra 10 gg operativi grossi rimborsi sui 5562(rublo) e 5216 (real). Peccato mi piaceva cedolare al 12%:D
 
Ciao vicentino:), in questo momento ho in PTF 12 certificati di cui 7 sui cross euro /valute emergenti.
Ho un"debole" per questo tipo di cert. perche' fino ad ora( gesto apotropaico:d:) mi hanno sempre dato buone soddisfazioni.
Per il resto un po di FTSE - enel- eni (come sottostante) ed un'unica banca italiana con il 2279 (sto valutando un incremento pesante).
Ho anche il BH57 ( SANTANDER) poca roba, piccolo peccato veniale di gioventu'.
Tra 10 gg operativi grossi rimborsi sui 5562(rublo) e 5216 (real). Peccato mi piaceva cedolare al 12%:D

Grazie. Anch'io sul rublo ci sono andato pesante, ma mi sembrava un goal a porta (quasi) vuota. P.S. 8 giorni operativi.
 
Grazie Amanita ed Andersen, siete stati chiarissimi.
Io sono abituato a calcolare il margine di discesa del prezzo del titolo prima di infrangere la barriera.
In questo caso da 14,40 il titolo doveva scendere del 15,05% per toccare la barriere.

Amanita ha, invece, postato la distanza intercorrente tra barriera e titolo, che effettivamente è all'incirca del 17%.

Non capisco, però, l'utilità di tale secondo calcolo; a mio parere è più intuitivo il primo, ma forse solo per me.
Comunque, giustamente, l'importante è fare a capirsi.

In definitiva, comunque, occorre investire circa 10.000 euro per ritrovarsi tra quasi 3 settimane 100 euro di utile (al nette, se si hanno minusvalenze) meno i costi di transizione. Il calcolo di convenienza lo faccia ciascuno di noi.
Eni francamente sconfortante, come andamento odierno: ma se continuasse a perdere al ritmo di oggi per tutte le sedute rimanenti, il certificato comunque ce la farebbe
 
Giove, potresti ridirmi l'isin completo del 2279. Io sono entrato su Intesa che, tra i vari bancari italiani, mi sembra sottovalutata (specie se la paragono ai recenti exploit di Unicredit, che si sta vendendo tutti i gioielli di famiglia)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Users who are viewing this thread

Back
Alto