Stai usando un browser molto obsoleto. Puoi incorrere in problemi di visualizzazione di questo e altri siti oltre che in problemi di sicurezza. . Dovresti aggiornarlo oppure usarne uno alternativo, moderno e sicuro.
Il certificato XS1513982279 non vi sembra generoso per noi, pagato poi 96 centesimi? Solo per capire , chi ha emesso questo certificato che obbiettivi ha ? Possiede i titoli intesa e fa copertura, oppure ci sono altri motivi ?
Il certificato XS1513982279 non vi sembra generoso per noi, pagato poi 96 centesimi? Solo per capire , chi ha emesso questo certificato che obbiettivi ha ? Possiede i titoli intesa e fa copertura, oppure ci sono altri motivi ?
"Sono strumenti derivati cartolarizzati emessi generalmente da Banche d'investimento, non tanto allo scopo di finanziarsi, ma piuttosto per offrire agli investitori uno strumento di gestione del proprio portafoglio.
Quando si acquista un certificato non si ha diritto a ricevere i dividendi distribuiti dal sottostante, in quanto questi rappresentano la fonte di finanziamento, per l’emittente, per acquistare le opzioni che danno vita al certificato stesso".
Il certificato XS1513982279 non vi sembra generoso per noi, pagato poi 96 centesimi? Solo per capire , chi ha emesso questo certificato che obbiettivi ha ? Possiede i titoli intesa e fa copertura, oppure ci sono altri motivi ?
Calcola che l'emittente in qualsiasi caso ci guadagna (commissioni di collocamento - spread denaro lettera ) ed e' giusto che sia cosi'.
Se il titolo" decolla " e' previsto in automatico il rimborso anticipato , se crolla e va a scadenza sotto barriera le perdite sono elevate e ovviamente tutte a carico del sottoscrittore.
In questo contesto la cedola offerta e' adeguata ma non certo generosa se pensi ai rischi a cui vai incontro.
Per me buona opportunita' con rischio in proporzionato al binomio gain /loss.